Connect with us

Merano

Merano: il Comune più vicino al cittadino grazie alla digitalizzazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In futuro i meranesi avranno la possibilità di interagire in modo ancora più agevole con il Comune.

Grazie al progetto Meridia, finanziato con fondi dell’Unione europea, il processo di digitalizzazione dell’amministrazione comunale viene infatti portato avanti a grandi passi.

La digitalizzazione ha da tempo raggiunto tutti i settori della vita quotidiana delle persone. Il vantaggio più importante è che le procedure vengono semplificate, accelerate e rese ancora più trasparenti.






Gli enti pubblici altoatesini stanno attuando una trasformazione digitale a tutto vantaggio della popolazione. La città di Merano lo sta facendo nell’ambito di Meridia, un progetto sostenuto dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Intendiamo sostenere e accompagnare i cittadini e le cittadine meranesi nella conversione dei processi“, ha spiegato Diego Zanella, assessore comunale all’innovazione.

L’idea di base dei provvedimenti è chiara: la vicinanza ai cittadini è la prima priorità, ovvero la digitalizzazione avviene solo se genera un valore aggiunto per la popolazione“.

Tracciata la rotta per la digitalizzazione della città

Il progetto Meridia è stato lanciato nel 2017 e, dopo lunghi preparativi, sta entrando ora nella fase di implementazione. Il programma concreto prevede di iniziare con la realizzazione di un calendario di eventi per tutti gli enti e le associazioni meranesi che andrà online a fine marzo.

A Merano privati e sodalizi organizzano moltissimi eventi in tutti i settori. Il nuovo calendario online si propone di offrire agli organizzatori la possibilità di pubblicare le loro manifestazioni sulla pagina web del Comune e di raggiungere in questo modo un gran numero di persone interessate“, ha precisato Barbara Nesticò, direttrice della ripartizione cultura.

La seconda parte del progetto di digitalizzazione, che sarà attuato entro giugno, riguarda importanti processi interni all’amministrazione comunale, in particolare la pianificazione degli acquisti di beni e servizi.

La digitalizzazione dei processi è essenziale per tutti gli uffici comunali. La maggiore chiarezza e trasparenza consentirà una gestione più efficiente dei progetti dall’inizio dei lavori fino al loro completamento. Naturalmente questo ha effetti positivi anche per tutti i fornitori di servizi esterni“, ha fatto osservare il segretario generale del Comune Günther Bernhart.

In autunno seguiranno, passo dopo passo, ulteriori sviluppi dell’intenso lavoro svolto negli ultimi mesi: tra l’altro, verrà attivata una mappatura digitale di tutti gli edifici del territorio comunale, contenente i file digitali per ciascuno edificio. In futuro, i dati edilizi saranno collegati anche ai dati anagrafici dei cittadini.

In caso di necessità, i servizi di emergenza e di soccorso possono localizzare rapidamente le persone e salvare vite umane“, ha sottolineato il comandante della polizia locale Fabrizio Piras.

Entro la fine dell’anno saranno inoltre introdotte procedure semplificate e digitalizzate per l’autorizzazione allo svolgimento di eventi, per l’occupazione del suolo pubblico, per l’autorizzazione all’abbattimento di alberi su terreni privati, per l’iscrizione dei sodalizi nel registro comunale delle associazioni e per l’assegnazione di contributi ad associazioni e enti.



Italia & Estero2 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia4 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero5 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia5 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia5 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano7 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige7 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia7 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia8 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige22 ore fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero22 ore fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

Economia e Finanza1 giorno fa

Pensioni alla guerra: così i nostri risparmi finiscono in missili e carri armati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti