Società
Festival della gioventù dell’Euregio, ultimi giorni per le iscrizioni

Ultimi giorni per iscriversi all’ottava edizione del Festival della gioventù dell’Euregio: i termini scadono infatti l’11 marzo, e il GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino comunica che ci sono ancora posti liberi e ricorda che la partecipazione è gratuita.
Un’occasione da non perdere, dunque, per i circa 75 alunni tra i 16 e i 19 anni, provenienti dalle tre regioni dell’Euregio, che dal 20 al 23 marzo trascorreranno 4 giorni di lavoro su temi interessanti per il futuro fra Cavalese, Malles e Imst.
Il tutto all’insegna del motto “Costruire insieme l’Euregio“.
L’evento sarà nuovamente organizzato dal GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino in collaborazione con le autorità scolastiche dei tre territori. I ragazzi lavoreranno e si confronteranno in piccoli gruppi, accompagnati da esperti, sui seguenti temi: autonomia e democrazia, uso responsabile delle risorse, conservazione del patrimonio culturale comune.
I contenuti di quest’anno del Festival della gioventù dell’Euregio sono stati proposti anche dai partecipanti delle edizioni precedenti, confermando che il contributo professionale e lo scambio con i colleghi contribuisce a creare e attuare piani per il futuro.
I giovani, infatti, sviluppano soluzioni a vari problemi, concentrandosi sull’idea di cooperazione transfrontaliera. I suggerimenti per il lavoro di gruppo sono offerti dagli esperti in rappresentanza delle tre amministrazioni regionali nonchè del mondo di scuola, università, cultura e ricerca.
Il Festival della gioventù dell’Euregio è organizzato ogni anno, a partire dal 2012, in tre località in Tirolo, Alto Adige e Trentino. L’obiettivo è quello di dare nuovi impulsi nel campo della cooperazione transfrontaliera e di permettere ai giovani dell’Euregio di conoscersi, incontrarsi e confrontarsi.
Nel 2014 il progetto si è classificato al secondo posto nel premio europeo “Building Europe across Borders“.
Info: www.europaregion.info/it/festival-gioventu.asp
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT