Connect with us

Alto Adige

Sicurezza stradale e controlli: anche la Polstrada altoatesina per la campagna “Truck and Bus”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Network Europeo delle Polizie Stradali “TISPOL” ha aderito nel periodo dal 18 al 24 febbraio 2019 alla campagna europea congiunta denominata “Truck and Bus“.

TISPOL è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata nel 1996 sotto l’egida dell’Unione Europea, alla quale oggi aderiscono i 28 Paesi membri dell’Unione nonché la Svizzera, la Norvegia e la Serbia (quest’ultima con status di osservatore).

L’Italia è rappresentata dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, che da Ottobre 2016 ha la presidenza del gruppo.






L’obiettivo è quello di ridurre il numero di vittime della strada e degli incidenti stradali in adesione al Piano d’Azione Europeo 2011-2020.

Non ultimo si cerca di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l’attività di prevenzione, informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo TISPOL.

In ambito provinciale, anche la Sezione Polizia Stradale di Bolzano, ha impiegato in questo periodo, sia sulla viabilità autostradale che ordinaria, ben 70 pattuglie. Sono stati controllati 76 mezzi pesanti nazionali e 91 mezzi stranieri, ed elevate 96 contravvenzioni.

Sono state contestate 10 infrazioni per la velocità elevata, 2 per guida in stato di ebbrezza alcolica, 8 per il mancato utilizzo delle cinture, 11 per i tempi di guida, 9 per inefficienze tecniche dei mezzi, 3 relative ai documenti, 3 relative al settore ADR del trasporto merci pericolose e 39 per altre tipologie di infrazioni.

I controlli, effettuati dalle Polizie Stradali di tutta Europa, sono stati indirizzati anche ai mezzi pesanti adibiti al trasporto di merci, degli autobus e dei veicoli destinati al trasporto di merci pericolose, sia d’immatricolazione nazionale sia straniera.

Quest’azione combinata a livello europeo ha la finalità di sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti i conducenti e utenti della strada che nello stesso momento tutte le forze di Polizia Stradale dell’Unione Europea stanno operando con le medesime modalità, strumenti omogenei e un obiettivo comune”, commenta una nota.

Bolzano Provincia4 minuti fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia59 minuti fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport3 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero3 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero6 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino18 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia18 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero23 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia23 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia23 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti