Connect with us

Politica

Stralcio dei referendum sulle leggi provinciali, M5S: “Politica delle poltrone lontana dai cittadini”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La proposta di stralciare il referendum confermativo per le leggi provinciali è un cattivo segnale di scollamento dell’SVP da coloro che, appena 4 mesi fa, li hanno scelti come loro ‘rappresentati’. Segnale ancora peggiore considerato che hanno fatto questa legge in periodo pre-elettorale per utilizzarla come loro bandiera, salvo poi, una volta eletti, cancellarla nei punti più importanti“.

Non ha peli sulla lingua il consigliere provinciale Diego Nicolini che commenta la proposta di modifica, dopo pochissimi mesi, della legge provinciale sulla democrazia diretta.

L’ennesimo esempio di una politica delle poltrone lontana dalla volontà dei cittadini – sottolinea Nicolini – . Le ragioni che hanno mosso i nostri concittadini a volere una nuova legge per la partecipazione diffusa risiedono nel modello svizzero: nel vicino Stato federale il controllo diffuso dell’operato della politica garantisce infatti una legislazione di qualità e una riduzione degli interessi di parte ed una sano lavoro per il bene comune“.






Nel mirino dei pentastellati altoatesini dunque c’è proprio la modifica normativa all’attuale legge che allontanerebbe da un modello che consente maggiore certezza all’azione politica del consiglio, “il quale – spiega il consigliere – può rimettersi alla volontà popolare in qualsiasi momento per valutare la bontà della propria legislazione“.

Ribadisce Nicolini: “Il MoVimento 5 Stelle si batterà a tutti i livelli, con azioni di piazza e con il consueto lavoro istituzionale, affinché non si proceda alla modifica.

Lanciamo un appello a tutte quelle forze della società civili e della politica che intendono creare un fronte comune in difesa dei cittadini.

La partecipazione deve avvenire da basso per eliminare corruzione, malaffare, cattiva legislazione e gli interessi dei soliti, pochi, noti“.



meteo1 ora fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero3 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano3 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia5 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia6 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport7 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero7 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero11 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino22 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia22 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti