Connect with us

Alto Adige

Trasporto pubblico locale, detraibili le spese per gli abbonamenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Secondo la legge finanziaria dello scorso anno, le spese sostenute a partire da gennaio 2018 per gli abbonamenti al trasporto pubblico locale possono essere detratte dall’imposta sul reddito (IRPEF) fino a un massimo del 19% su un importo massimo complessivo di 250 euro.

Questa detrazione fiscale si applica quindi agli utenti dell’AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass, AltoAdige Pass abo+ e AltoAdige Pass 65+.

L’importo complessivo di 250 euro può comprendere non solo le spese annuali per il proprio AltoAdige Pass, ma anche, all’occorrenza, gli importi o le tariffe annuali degli abbonamenti per i familiari fiscalmente a carico.






L’attestazione delle spese sostenute nel 2018 per AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass, AltoAdige Pass abo+ per alunni e studenti e AltoAdige Pass 65+ per le persone dai 65 anni in su sarà resa disponibile dall’ufficio trasporto persone e potrà essere comodamente scaricata online e stampata“, spiega l’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider.

Da venerdì 1 marzo 2019 i titolari di un AltoAdige Pass o di un abbonamento nominativo potranno scaricare dal portale web www.altoadigemobilita.info l’elenco delle spese sostenute nell’anno 2018 e portare in detrazione l’importo corrispondente al momento della dichiarazione dei redditi.

È necessario tenere a portata di mano il codice fiscale del titolare dell’abbonamento con il corrispondente numero di AltoAdige Pass o abbonamento per accedere all’attestazione.

Questo documento riepilogativo è meramente un’attestazione delle spese sostenute.

Rimane ferma, naturalmente, la responsabilità del contribuente di fornire la documentazione giustificativa in caso di controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Italia & Estero2 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero6 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta6 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero6 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero6 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia6 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia6 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia21 ore fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti