Connect with us

Italia ed estero

Youtube rimuove la pubblicità dai video no vax. Nel mirino anche “terrapiattisti” e pedofili

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In un comunicato a BuzzFeedNews Youtube ha annunciato il ritiro delle pubblicità dai video no vax in quanto i contenuti non sarebbero in linea con le policy della società che vietano di trarre profitto da video con materiale “pericoloso e dannoso”.

I video contrari alle vaccinazioni rappresenterebbero dunque una violazione delle politiche del colosso social.

Facciamo applicare queste policy rigorosamente e se troviamo video che le violano prendiamo immediatamente provvedimenti e togliamo la pubblicità“, sottolinea un portavoce di YouTube.






La decisione arriva dopo la fuga degli investitori che avevano ritirato le proprie pubblicità associate a youtuber antivaccinisti: tra questi c’è anche Vitacost, azienda produttrice di vitamine, che ha rinunciato fare pubblicità su YouTube da quando i suoi spot sono stati associati a video di no vax.

E nel mirino dei tagli e dei ritiri pubblicitari da parte delle aziende e di YouTube ci sarebbero anche i cosiddetti “terrapiattisti” e/o complottisti di vario genere.

A questo proposito la stessa piattaforma era finita qualche tempo fa al centro delle polemiche in quanto, secondo uno studio della Texas Tech University presentato al meeting della American association for the Advancement of science, l’aumento vertiginoso dei teorici della cospirazione mondiale, così come i sostenitori di argomentazioni pseudoscientifiche sarebbe da addebitare proprio al YouTube.

Infine, ma qui la questione si fa decisamente più seria dopo che anche colossi come Nestlè e Hasbro hanno tolto i loro spot, YouTube ha (giustamente) chiuso oltre 400 canali e cancellato decine di milioni di commenti che diffondevano contenuti pedopornografici “soft-core”: non veri e propri abusi, ma filmati di bambini ripresi spesso in pose allusive.

 

 

 

 

Bolzano Provincia7 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero10 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia13 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero13 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia13 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige16 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia16 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia17 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti