Connect with us

Merano

Merano, anche gli studenti del Gandhi hanno manifestato oggi contro la nuova Maturità

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è svolta oggi (22 febbrario) anche a Merano la manifestazione studentesca contro i cambiamenti dell’esame di Stato. “Le regole – lamentano gli studenti – sono state cambiate in corso d’anno e fuori tempo massimo“.

Le quattro giornate di simulazione predisposte dal Ministero dell’Istruzione per tranquillizzare i maturandi non sono servite a molto ed erano un centinaio gli studenti dell’Istituto onnicomprensivo Gandhi che dalle otto circa di questa mattina hanno scioperato davanti alla scuola.

Il motivo principale della protesta è la riforma dell’esame di Stato e a poche settimane dalla maturità non ci è stata comunicata ancora per intero. Tutto ciò ci provoca un forte senso di disagio perché crediamo che sia necessario essere tutelati da una legge che fa entrare in vigore le riforme scolastiche dall’anno successivo alla loro ideazione –  dice Marika Albertini del quinto liceo Scienze Umane dell’Istituto di via Karl Wolf.

Marika aggiunge “Il 26 marzo ci sarebbe una prova ma noi siamo via. In occasione della scorsa prova gli studenti non potevano essere presenti a causa di un progetto concomitante organizzato dai docenti sul tema della Shoah e dunque non ci sentiamo abbastanza informati“.

Tra le novità indigeste della riforma improvvisata la prova multidisciplinare con il latin-greco al classico e la matematica-fisica allo scientifico ma il problema più in generale è la mancanza di informazioni chiare.

Tra i problemi dei professori invece le griglie di valutazione con la prova di tedesco che nel resto d’Italia che non esiste e dovrebbe essere riparametarata mentre sugli altri valori non c’è in ogni caso chiarezza.

Ancora in attesa di lumi i docenti che affermano: “Non c’è nessuna competenza sulla scuola da parte del Ministero”.

Ma la maturità 2019 non sarà difficile“, avrebbe affermato il ministro Busseti ricordando che oggi la percentuale di promossi supera il 99 per cento mentre 50 anni fa era al 70 per cento.

 

 

 



Sport15 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano15 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica16 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta16 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano16 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina16 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti