Connect with us

Ambiente Natura

M’Illumino di meno: torna anche quest’anno nel capoluogo iniziativa per il risparmio energetico

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Anche quest’anno il Comune di Bolzano, con il Quartiere Europa-Novacella, aderisce all’iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radiodue “M’illumino di meno“.

Ricco il programma di attività sul tema dell’economia circolare, all’insegna del rigenerare, riutilizzare e rimettere in circolo.

In preparazione dell’evento in programma nella giornata di venerdì 1 marzo, la Circoscrizione Europa-Novacella ha invitato tutte le scuole del quartiere a partecipare ad un sondaggio sugli stili di vita ecosostenibili.

Vi hanno aderito alcune classi della scuola elementare Manzoni e della scuola media Foscolo. Venerdì 1 marzo alle ore 11.00 presso la Sala Europa di via del Ronco, saranno premiate le classi piú virtuose.

Nel pomeriggio poi, a partire dalle 16.30 in programma l’evento principale in piazza Matteotti con stand e laboratori sulla sostenibilità, sul risparmio energetico e sulla sensibilizzazione all’economia circolare dedicati ad adulti e bambini, con la presenza della ciclofficina di Alfred Jarry dove fermarsi ad aggiustare e recuperare biciclette; il bookcrossing organizzato da Culture Corner dove scambiare libri e concedere loro una seconda vita; il laboratorio di cucito per creare maschere di carnevale con materiali di recupero; lo stand di Musica Blu dove imparare a costruire e riciclare insieme a Diego Baruffaldi e Greta Marcolongo, strumenti musicali e suonare in compagnia di una band improvvisata; infine un’esposizione delle fotografie del progetto “Make it Visible” .

All’evento organizzato dal Comune di Bolzano-Quartiere Europa-Novacella, aderiscono con stand informativi ed espositivi: SEAB, FAI-delegazione di Bolzano e FAI Giovani, Legambiente Alto Adige, il Gruppo di sostenibilità digitale di Bolzano e l’associazione Ambiente e Salute.

A seguire, alle ore 19.30 presso il centro giovani CORTO CIRCUITO di via Dalmazia 30/a, si terrà la proiezione del cortometraggio realizzato nell’ambito del percorso per giovani creativi “Make it Visible” dedicato alla rigenerazione dell’edificio ex Telefoni di Stato.

 



Sport7 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano7 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica8 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta8 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano8 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina8 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport20 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti