Connect with us

Arte e Cultura

Trienala Ladina e Premio Agreiter, aperte le candidature

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sono aperte le candidature per partecipare alla sesta edizione della Trienala Ladina, concorso d’arte organizzato ogni tre anni dal Museum Ladin Ciastel de Tor di San Martino in Badia.

Possono candidarsi gli artisti e le artiste residenti nelle cinque valli ladine dolomitiche (Val Badia, Val Gardena, Val di Fassa, Livinallongo e Ampezzo), nel Cantone dei Grigioni in Svizzera e nel Friuli Venezia Giulia, nonché quelli che si sentono ladini e hanno un legame con la storia, la cultura e le tradizioni ladine.

I vincitori del concorso, selezionati da una giuria internazionale di cinque membri, avranno il diritto di esporre le loro opere all’omonima mostra collettiva d’arte allestita al museo tra il 20 settembre 2019 e il 25 maggio 2020. Sono ammessi tutti i generi d’arte: pittura, grafica, scultura, installazione, fotografia, video e altro. 

Il museo ha aperto anche il bando per partecipare al Concorso “Richard Agreiter” – acquisizione di una scultura, rivolto alle scultrici e agli scultori di opere in metallo, legno, ceramica, pietra o cemento, che abitualmente operano e dimorano nelle zone del Tirolo storico, o Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, e nei tre comuni ladini del Bellunese (Ampezzo, Colle Santa Lucia e Livinallongo del Col di Lana) e che abbiano un particolare legame con la storia, la cultura e le tradizioni di queste terre. L’opera, o le opere, scelte dalla giuria saranno acquistate dal Museum Ladin. Il premio è patrocinato dal museo e dall’artista Richard Agreiter.

Le candidature, corredate della documentazione richiesta dal relativo bando di concorso, devono pervenire (via e-mail, a mano o via posta – attenzione: non farà fede il timbro postale) entro e non oltre il 15 marzo 2019, ore 12, al Museum Ladin Ciastel de Tor.

I bandi integrali di entrambi i concorsi, con tutti i dettagli relativi alla documentazione richiesta per la candidatura e al suo invio, sono consultabili sul sito www.museumladin.it. 

Sport11 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano11 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica13 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta13 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano13 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina13 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti