Società
Camminare su superfici ghiacciate, i Vigili del fuoco: attenzione alla fine dell’inverno
Con la fine dell’inverno è necessario essere prudenti nel camminare in prossimità di superfici ghiacciate. I laghi e i bacini alle quote più basse presentano, a causa dell’innalzamento delle temperature, superfici già molto fragili.
Pertanto per avere un margine di sicurezza, è necessario uno spessore di almeno 10 cm di ghiaccio compatto, per camminare su uno specchio d’acqua ghiacciato.
A suggerirlo, come tutti gli anni e per la sicurezza dei cittadini, sono i responsabili del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Bolzano.
Le condizioni di potenziale pericolo si presentano soprattutto durante le anomale miti giornate invernali e all’approssimarsi della primavera, dove si verifica la diminuzione dello spessore del ghiaccio.
I Vigili del Fuoco invitano dunque alla massima prudenza quando e se ci si avvicina ad una superficie ghiacciata.
Per questo motivo negli ultimi giorni sul lago grande di Monticolo il Corpo Permanente dei VVF Bolzano, sta svolgendo alcune esercitazioni.
Sono circa 60 i soccorritori acquatici addestrati che intervengono nel soccorso di persone coinvolte in disavventure o tragedie in specchi d’acqua ghiacciati.
Per essere preparati a questi incarichi speciali, il programma di allenamento prevede regolari esercitazioni per il soccorso su superfici ghiacciate.
Nei video allegati, la procedura dell’esercizio prevede che un soccorritore assicurato con una corda si avvicini alla persona in situazione di pericolo e la porti in salvo.
Il secondo soccorritore, che si trova sul ghiaccio più stabile, lo aiuta a portare in posizione sicura il malcapitato.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT