Connect with us

Società

Camminare su superfici ghiacciate, i Vigili del fuoco: attenzione alla fine dell’inverno

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la fine dell’inverno è necessario essere prudenti nel camminare in prossimità di superfici ghiacciate. I laghi e i bacini alle quote più basse presentano, a causa dell’innalzamento delle temperature, superfici già molto fragili.

Pertanto per avere un  margine di sicurezza, è necessario uno spessore di almeno 10 cm di ghiaccio compatto, per camminare su uno specchio d’acqua ghiacciato.

A suggerirlo, come tutti gli anni e per la sicurezza dei cittadini, sono i responsabili del Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Bolzano.

Le condizioni di potenziale pericolo si presentano soprattutto durante le anomale miti giornate invernali e all’approssimarsi della primavera, dove si verifica la diminuzione dello spessore del ghiaccio.

I Vigili del Fuoco invitano dunque alla massima prudenza quando e se ci si avvicina ad una superficie ghiacciata.

Per questo motivo negli ultimi giorni sul lago grande di Monticolo il Corpo Permanente dei VVF Bolzano, sta svolgendo alcune esercitazioni.

Sono circa 60 i soccorritori acquatici addestrati che intervengono nel soccorso di persone coinvolte in disavventure o tragedie in specchi d’acqua ghiacciati.

Per essere preparati a questi incarichi speciali, il programma di allenamento prevede regolari esercitazioni per il soccorso su superfici ghiacciate.

Nei video allegati, la procedura dell’esercizio prevede che un soccorritore assicurato con una corda si avvicini alla persona in situazione di pericolo e la porti in salvo.

Il secondo soccorritore, che si trova sul ghiaccio più stabile, lo aiuta a portare in posizione sicura il malcapitato.



Sport19 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano19 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica20 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta20 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano20 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina20 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti