Connect with us

Bolzano

Studenti per il clima: “Ci rubate il futuro”. Ma dopo la manifestazione resta la spazzatura

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Centinaia di studenti delle scuole di lingua italiana e tedesca sono scesi in piazza ieri (15 febbraio) a Bolzano per i #FridaysForFuture, una mobilitazione globale che sta coinvolgendo decine di migliaia di giovani in tutto il mondo, promossa con l’obiettivo invitare i governi ad intraprendere azioni in favore del clima. La fragorosa e colorata protesta si è conclusa in piazza Magnago.

Hanno voluto incontrare Giuliano Vettorato, assessore alla scuola in lingua italiana che detiene pure la delega all’ambiente, ben disponibile ad ascoltare le loro idee. Anche il Landehsauptmann ha accettato un confronto e ha annunciato che intende nominare un responsabile della Provincia che avrà il compito di occuparsi della tutela del clima.

E ferma restando la sicura convinzione e l’educazione di molti dei ragazzi che hanno partecipato all’evento, qualcosa si è inceppato nell’orrendo meccanismo della contraddizione.

Gli alunni che venerdì hanno saltato la scuola per dimostrare erano più di 2mila. Tuttavia, come dimostrano alcune foto, per molti di loro la giornata è stata più un’occasione per una “gita fuori porta” all’esterno dell’edificio scolastico piuttosto che una convinta manifestazione per la protezione dell’ambiente.

La denuncia e le foto sono del quotidiano di lingua tedesca Unsertirol24.

Noi siamo qui, siamo forti, perché ci rubate il futuro“, hanno tuonato gli studenti durante la loro marcia di protesta. Con il motto #FridaysForFuture hanno seguito l’esempio della svedese Greta Thunberg, per sottolineare le loro richieste in materia di politica climatica.

Ma cosa è rimasto dopo la fine della dimostrazione? Della spazzatura.

Quello che facciamo oggi determina come sarà il mondo domani“, riporta un cartello buttato su un cespuglio.

(foto Unsertirol24)

(foto Unsertirol24)



Sport11 minuti fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti