Connect with us

Politica

Dosaggio traffico lungo asse del Brennero, il governatore al MIT: “Io mediatore tra Austria e Italia per i divieti”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è trattato di un incontro positivo. Superate le diffidenze iniziali ho trovato apertura da parte dei tecnici ministeriali, i quali hanno considerato ragionevole la nostra proposta di dosaggio del traffico lungo l’asse del Brennero nei casi di emergenza“.

Con queste parole il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, commenta l’esito dell’incontro di oggi pomeriggio (13 febbraio) a Roma con tecnici e funzionari del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti.

Il primo dato da sottolineare è che l’invito sia partito dalla Presidenza del Consiglio – spiega il Landeshauptmann – ritengo positivo che si sia voluto creare un primo momento di confronto che ora proseguirà a livello tecnico con il coinvolgimento diretto della società Autostrada del Brennero“.

Come noto, dal vertice di venerdì scorso sulla gestione del traffico era emersa l’idea di fissare, in occasione delle emergenze annunciate, un tetto massimo di accessi stradali lungo l’asse del Brennero, prevedendo dei meccanismi per il filtraggio e il dosaggio già in pianura padana.

Inizialmente – precisa Arno Kompatscher – era emersa la preoccupazione che si potesse giungere a misure di blocco del traffico lungo una delle arterie chiave della viabilità nazionale e internazionale, ma una volta approfonditi i reali obiettivi della proposta, si è trovato un punto di intesa per aprire il dialogo. L’idea del dosaggio va ora naturalmente approfondita e concretizzata“.

Fra i temi affrontati durante l’incontro di Roma, anche la necessità di migliorare il calendario dei divieti di transito in vigore in Italia, e soprattutto di armonizzarlo con quello austriaco.

Mi sono proposto come mediatore con le autorità tirolesi e austriache“, annuncia Kompatscher, il quale conclude sottolineando che “tecnici e funzionari del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti hanno espresso la loro condivisione verso la strategia di lungo periodo per la gestione del traffico lungo l’asse del Brennero che prevede un massiccio passaggio da gomma a rotaia con il completamento del tunnel di base e delle tratte d’accesso“.

Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero17 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano17 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige17 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia17 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti