Politica
Kompatscher a Bruxelles, più forza alle Regioni in Europa

“Più Regioni in Europa, più Europa nelle Regioni”.
Questo il messaggio che il presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, lancia da Bruxelles, dove sta partecipando alla 133esima sessione plenaria del Comitato delle Regioni.
Un’occasione particolare, in quanto proprio nel 2019 l’assemblea che raccoglie i rappresentanti degli enti locali dell’Unione Europea compie 25 anni.
Fondato nel 1994, il Comitato può contare su 350 Regioni dei paesi membri, ed è uno dei tre “luoghi della democrazia” della UE assieme al Parlamento europeo e al Comitato economico e sociale europeo.
“Le Regioni hanno bisogno dell’Europa per costruire delle relazioni più solide e rafforzare le cooperazioni virtuose fra territori – commenta Arno Kompatscher – ma anche l’Europa ha bisogno delle Regioni per raggiungere una coesione reale e concreta, in grado di far percepire ai cittadini l’importanza e il valore positivo di questa istituzione, che è un’istituzione nata per pacificare e per unire, e non certo per creare divisioni“.
Il presidente altoatesino prosegue ricordando che “solo attuando processi di decentralizzazione a livello locale, anzichè di centralizzazione a livello nazionale, possiamo riuscire ad avvicinare la UE alle esigenze e ai bisogni delle popolazioni delle diverse Regioni. L’Europa e l’integrazione in Europa si costruiscono dal basso anche con progetti di cooperazione transfrontaliera sul modello del nostro Euregio“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti