Connect with us

Alto Adige

“La Protezione civile siamo noi”: un convegno per diffonderla nelle scuole

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è conclusa ieri (2 febbraio) nell’Alta Val Pusteria la XVIa edizione del Campionato italiano di sci della Protezione civile al quale hanno preso parte oltre 650 atleti provenienti da 16 regioni italiane alla presenza dell’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler ed il direttore della Protezione civile, Rudolf Pollinger.

E nel pomeriggio si è svolto, presso la Casa dei congressi di Valdaora, un convegno nazionale per lo scambio di “best practice” fra organizzazioni locali incentrato sul tema “La Protezione civile nelle scuole”.

Nel suo intervento l’assessore provinciale competente, Arnold Schuler, ha sottolineato che “l’aiuto ed il sostegno a se stessi ed ai vicini fanno parte del DNA della popolazione altoatesina. Far parte di un’organizzazione di volontariato è una vera e propria scuola di vita”.






Da parte sua l’assessore alla Protezione civile della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin, ha quindi posto l’accento sul fatto che “gli uomini della protezione civile non sono solo persone in uniforme, ma fanno parte della nostra stessa comunità, sono parte di noi”.

Il direttore della Protezione civile provinciale, Rudolf Pollinger, ha posto l’accento sulla opportunità di promuovere il volontariato in tutte le scuole anche per informare i giovani e le loro famiglie sul comportamento da seguire in caso di necessità.

Al termine del convegno i direttori regionali delle varie strutture della Protezione civile si sono confrontati sulle possibili modalità di concreta realizzazione del progetto in ambito scolastico. Il responsabile nazionale della Protezione civile, Angelo Borrelli, si è collegato in video con la sede del convegno.

La festa conclusiva della XVIa edizione dei Campionati italiani di sci della protezione civile si è svolta in serata presso la Casa Michael Pacher di Brunico e contestualmente ha avuto luogo il passaggio delle consegne fra l’assessore Arnold Schuler e il suo omologo della Giunta regionale veneta, Gianpaolo Bottacin.

Ieri mattina si è svolta la gara di sci da fondo sulla pista Reiperting di Riscone, mentre ieri, giovedì 31 gennaio, a Passo Furcia si sono svolte le gare di slalom gigante e di snowboard, nonché la gara di scialpinismo con partenza da Valdaora/Grassl al Rifugio Lorenzi. Oggi si è svolta anche la “Giornata della Protezione civile“, con le organizzazioni locali protagoniste di una presentazione che ha portato sotto i riflettori nel municipio di Brunico le organizzazioni attive nelle attività di protezione civile davanti a tutti i partecipanti alla cerimonia sportiva.

All’organizzazione della manifestazione durata tre giorni hanno collaborato l’Agenzia per la Protezione civile, l’associazione turistica Brunico-Plan de Corones, l’associazione turistica Valdaora e Skirama Kronplatz. Informazioni dettagliate possono essere consultate sull’Homepage dell’Agenzia per la Protezione civile.

Bolzano Provincia6 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia6 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia7 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero24 ore fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia1 giorno fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

Italia & Estero1 giorno fa

Nell’ambito di un mercato del lavoro vivace è determinante l’apporto della crescita dell’occupazione femminile

Italia & Estero2 giorni fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti