Valle Isarco
Camionisti imprudenti e senza catene causano nuovi disagi: A22 bloccata a Chiusa e Bressanone

A causa della condotta imprudente degli autisti di mezzi pesanti non dotati di catene che a partire dalla scorsa notte sono slittati lungo la carreggiata occupandola completamente (e rendendo estremamente difficoltoso il passaggio dei mezzi di soccorso), attualmente è bloccata l’entrata in Autostrada a Chiusa e Bressanone per la direzione Nord, al fine di consentire lo smaltimento del traffico pesante accumulatosi lungo le carreggiate.
Il traffico sull’A22 risulta ostruito anche all’altezza di Vipiteno.
I mezzi pesanti già da Bressanone sono indirizzati a Sud lungo l’A22 e in parte stoccati nelle apposite aree in prossimità di Bolzano città.
La centrale del traffico di Bolzano segnala inoltre che il traffico è bloccato anche sulla statale del Brennero, sempre a causa di mezzi pesanti bloccati. Analoghe chiusure riguardano le statali del passo Stelvio, del passo Rombo, di Gomagoi-Solda, le provinciali di Burgusio Slingia, di Bressanone- Velturno.
“Da 24 ore 200 uomini sono ininterrottamente in servizio. Per raggiungere i tir bloccati, sono stati necessari interventi contromano per tirarli fuori uno ad uno, a mano con la pala. Ci sono mezzi con gomme lisce e addirittura senza gancio di traino” informano dall’A22.
Una prima chiusura temporanea era già stata effettuata dall’Autobrennero ieri (1 febbraio) in giornata nel tratto vicino al confine di Stato, per fare defluire i mezzi pesanti.
Ancora dal tardo pomeriggio di ieri poi si è nuovamente formata una lunga coda, arrivata a sera a 12 chilometri e rimasta tale per l’intera notte. Sono state tra l’altro segnalate fino alle 9 ancora nevicate dal Brennero fino all’altezza di Egna.
I vigili del fuoco consigliano ai turisti che dalla Pusteria e dalle valli limitrofe intendono lasciare le strutture ricettive/alberghiere per tornare a casa utilizzando l’autostrada del Brennero in direzione sia Sud che Nord, di posticipare la partenza di qualche ora e di informarsi preventivamente presso la centrale viabilità al numero 0471 200 198 prima di intraprendere il viaggio.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano4 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Alto Adige2 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero4 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”