Economia e Finanza
Fatture elettroniche, semplificazioni urgenti per ristoratori e distributori di carburanti

“Dopo un mese di entrata in vigore e di verifica del funzionamento della fatturazione elettronica, obbligatoria nei pagamenti tra imprese, i nostri associati ci segnalano problemi nei rapporti con i ristoratori e i gestori di distributori di carburante perché la procedura standard risulta spesso lenta e farraginosa, con perdite di tempo e, a volte, di denaro, che provocano danni a tutti i soggetti coinvolti. Riteniamo necessario ed urgente un intervento semplificativo dell’Agenzia delle Entrate che agevoli il lavoro ”.
Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige.
La CNA regionale ha raccolto le segnalazioni degli utenti. Un caso tipico è il pranzo durante la pausa dal lavoro in un ristorante, che può anche essere in località distanti da quella in cui ha sede l’azienda.
Prima dell’entrata in vigore della fattura elettronica, bastava dare al ristoratore il biglietto da visita con i dati della propria azienda e, a vista, si riceveva la fattura. Ora, invece, occorre fornire i propri dati telematici, il ristoratore li immette nel suo software di fatturazione, poi invia la fattura allo SDI dell’Agenzia delle Entrate che, in tre-quattro giorni, la recapita alla casella del cliente del ristorante.
Se il software o lo SDI sono bloccati, possono passare diversi minuti, persino ore, prima di avere la certezza che l’operazione sia andata a buon fine. Qualche ristoratore ha chiesto anche un sovrapprezzo per rilasciare la fattura elettronica. Chi esce dal ristorante non ha nulla in mano.
CNA Trentino Alto Adige, nel caso dei ristoratori, invita l’Agenzia delle Entrate a implementare lo SDI con un canale dedicato che rilasci immediatamente la fattura elettronica con notifica via sms allo smartphone del destinatario.
Nel frattempo, la stessa Agenzia dovrebbe inviare a tutte le imprese il QR Code comprendente tutti i dati necessari per la fatturazione, mentre i ristoratori potrebbero dotarsi di apposito lettore: con questo sistema, che prevede uno sforzo organizzativo dell’Agenzia e un ulteriore salto tecnologico e digitale delle imprese, si ridurrebbero al minimo i tempi di attesa per la fatturazione elettronica.
Diversa la situazione dei distributori di carburante.
Fino al 31 dicembre, dopo ogni rifornimento il cliente pagava, già da luglio 2018, con mezzi elettronici e veniva messo un timbro sulla carta carburante.
Adesso, invece, ad ogni rifornimento il gestore dell’impianto deve emettere una fattura elettronica, con i necessari tempi di attesa, oppure il cliente deve dotarsi di una nuova carta carburanti elettronica, fornita dalle compagnie petrolifere o da società di servizi, con rilascio di fattura mensile per tutti i rifornimenti effettuati.
Carta che ovviamente ha dei costi di gestione. CNA Trentino Alto Adige propone il ripristino della vecchia carta carburante, alla quale allegare gli scontrini dei pagamenti con mezzi elettronici.
“Con queste proposte – conclude il presidente Corrarati – vogliamo semplificare l’attività delle nostre imprese, ma anche dei ristoratori e dei gestori di carburante, senza bloccare l’iter della fatturazione elettronica, semmai suggerendo interventi per migliorarne la gestione e l’efficacia, a vantaggio di tutta l’economia”.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino2 settimane fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano5 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige4 giorni fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino1 settimana fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Italia ed estero5 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino2 settimane fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero1 settimana fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”