Connect with us

Economia e Finanza

Fatture elettroniche, semplificazioni urgenti per ristoratori e distributori di carburanti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo un mese di entrata in vigore e di verifica del funzionamento della fatturazione elettronica, obbligatoria nei pagamenti tra imprese, i nostri associati ci segnalano problemi nei rapporti con i ristoratori e i gestori di distributori di carburante perché la procedura standard risulta spesso lenta e farraginosa, con perdite di tempo e, a volte, di denaro, che provocano danni a tutti i soggetti coinvolti. Riteniamo necessario ed urgente un intervento semplificativo dell’Agenzia delle Entrate che agevoli il lavoro ”.

Lo afferma Claudio Corrarati, presidente della CNA Trentino Alto Adige.

La CNA regionale ha raccolto le segnalazioni degli utenti. Un caso tipico è il pranzo durante la pausa dal lavoro in un ristorante, che può anche essere in località distanti da quella in cui ha sede l’azienda.






Prima dell’entrata in vigore della fattura elettronica, bastava dare al ristoratore il biglietto da visita con i dati della propria azienda e, a  vista, si riceveva la fattura. Ora, invece, occorre fornire i propri dati telematici, il ristoratore li immette nel suo software di fatturazione, poi invia la fattura allo SDI dell’Agenzia delle Entrate che, in tre-quattro giorni, la recapita alla casella del cliente del ristorante.

Se il software o lo SDI sono bloccati, possono passare diversi minuti, persino ore, prima di avere la certezza che l’operazione sia andata a buon fine. Qualche ristoratore ha chiesto anche un sovrapprezzo per rilasciare la fattura elettronica.  Chi esce dal ristorante non ha nulla in mano.

CNA Trentino Alto Adige, nel caso dei ristoratori, invita l’Agenzia delle Entrate a implementare lo SDI con un canale dedicato che rilasci immediatamente la fattura elettronica con notifica via sms allo smartphone del destinatario.

Nel frattempo, la stessa Agenzia dovrebbe inviare a tutte le imprese il QR Code comprendente tutti i dati necessari per la fatturazione, mentre i ristoratori potrebbero dotarsi di apposito lettore: con questo sistema, che prevede uno sforzo organizzativo dell’Agenzia e un ulteriore salto tecnologico e digitale delle imprese, si ridurrebbero al minimo i tempi di attesa per la fatturazione elettronica.

Diversa la situazione dei distributori di carburante.

Fino al 31 dicembre, dopo ogni rifornimento il cliente pagava, già da luglio 2018, con mezzi elettronici e veniva messo un timbro sulla carta carburante.

Adesso, invece, ad ogni rifornimento il gestore dell’impianto deve emettere una fattura elettronica, con i necessari tempi di attesa, oppure il cliente deve dotarsi di una nuova carta carburanti elettronica, fornita dalle compagnie petrolifere o da società di servizi, con rilascio di fattura mensile per tutti i rifornimenti effettuati.

Carta che ovviamente ha dei costi di gestione. CNA Trentino Alto Adige propone il ripristino della vecchia carta carburante, alla quale allegare gli scontrini dei pagamenti con mezzi elettronici.

Con queste proposte – conclude il presidente Corrarati – vogliamo semplificare l’attività delle nostre imprese, ma anche dei ristoratori e dei gestori di carburante, senza bloccare l’iter della fatturazione elettronica, semmai suggerendo interventi per migliorarne la gestione e l’efficacia, a vantaggio di tutta l’economia”.



Sport3 ore fa

Südtirol e Cesena si spartiscono la posta: 1-1 al Druso

Italia & Estero3 ore fa

Mattarella premia tre studentesse trentine: “Eroine silenziose” che hanno salvato una vita

Bolzano Provincia11 ore fa

Odore di marijuana tradisce il pusher: in casa 42mila dosi di droga pronte per il mercato

Bolzano Provincia11 ore fa

Esame di italiano per il permesso di soggiorno: si presentano al posto d’altri. Scoperti e denunciati due senegalesi

Bolzano Provincia11 ore fa

Truffa online da 1.300 euro: i Carabinieri smascherano un giovane della Bergamasca

Italia & Estero1 giorno fa

“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”

Italia & Estero1 giorno fa

Dazi USA: le borse crollano, Milano tra le più colpite

Bolzano1 giorno fa

Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino

Benessere e Salute1 giorno fa

“The Life Button”, il bottone rosa che lega le donne alla vita e alle terapie contro il tumore al seno

Alto Adige1 giorno fa

Sentieri digitali: l’Alpenverein introduce il software “Wege online”

Trentino1 giorno fa

Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furto di sci: denunciato un cittadino straniero

Italia ed estero1 giorno fa

Precipita ultraleggero, identificate le vittime

Italia ed estero1 giorno fa

Pedopornografia online con “manuale” pedofilo, 15 indagati e 4 arresti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi operazione contro il lavoro nero: scoperte 488 posizioni di lavoro irregolari. Sanzionate 6 aziende agricole

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti