Connect with us

Società

Persone scomparse: Penelope e Croce Rossa insieme per il sostegno alle famiglie

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 7 gennaio l’Associazione Penelope Trentino Alto Adige e il Comitato Alto Adige della Croce Rossa italiana hanno stipulato un protocollo d’intesa per avviare una collaborazione nel settore della scomparsa delle persone, con l’obiettivo di migliorare le possibilità di assistenza alle famiglie colpite da questo dramma e accentuare la sensibilizzazione della pubblica opinione nei confronti del fenomeno – purtroppo molto diffuso – della sparizione di persone che spesso non vengono ritrovate.

Un primo passo di questa collaborazione si realizzerà sabato 26 gennaio, con una giornata di aggiornamento dedicata ai soci dell’Associazione Penelope Trentino Alto Adige, avente per argomento “Elementi di psicotraumatologia per coloro che si occupano di persone scomparse”.

Tale evento, che avrà luogo presso il Vecchio Municipio di Gries, sarà coordinato dalla dott.ssa Monika Schivari, Presidente del Comitato Alto Adige della Croce Rossa, in collaborazione con la presidente dell’Associazione Penelope Trentino Alto Adige, prof.ssa Mirella Spadotto Liponi e condotto dalla dott.Francesca Zucali, psicologa-psicoterapeuta, referente provinciale della Croce Rossa per le attività psicosociali, in collaborazione con il dott. Manuel Nicolè, psicologo, specializzando in psicoterapia, del Servizio psicosociale CRI, e con il dott. Erwin Steiner, della Psicologia dell’Emergenza della Provincia Autonoma di Bolzano.

Quasi una ventina gli iscritti al corso, che si propone di essere un primo passo nella collaborazione tra Associazioni e Provincia Autonoma sulla strada del percorso di integrazione delle competenze per l’arricchimento della rete di sostegno alla ricerca delle persone e all’assistenza psicologica sia per le vittime di questi eventi traumatici, sia per il sostegno agli stessi ricercatori, nell’ottica del Convegno “Persone scomparse: aspetti psicologici e psichici” realizzato dall’Associazione Penelope nell’ottobre del 2017.

Da allora, infatti, è cominciato un dialogo tra l’Associazione Penelope e le Istituzioni per la revisione del Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse realizzato nel 2012 di concerto tra Provincia Autonoma di Bolzano e Commissariato del Governo, soprattutto al fine di migliorare la ricerca e definire il ruolo della Psicologia dell’Emergenza e dell’Associazione Penelope in relazione alla ricerca delle persone scomparse.



Sport9 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano9 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica10 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta10 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano10 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina10 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport22 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti