Connect with us

Alto Adige

Agenzia ambiente e tutela clima cambia volto: nuovi compiti, organizzazione e nome

Pubblicato

-

Foto APPA
Condividi questo articolo

Dal 1° gennaio 2019 per la rinominata Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ci saranno nuovi compiti e e una rinnovata struttura organizzativa per le sfide ambientali.

L’obiettivo è quello di aiutare a gestire i settori ambientali, climatici ed energetici nel modo più efficace ed efficiente possibile nei prossimi anni.

Con la modifica della denominazione si vogliono sottolineare gli sforzi e le attività della Provincia in termini di tutela del clima, uso sostenibile delle fonti rinnovabili ed efficientamento energetico”, spiega Flavio Ruffini, direttore dell’Agenzia, che ricorda “Il Piano Clima Energia Alto Adige 2050 rientra nelle attività dell’Agenzia già dal 2011 e pertanto non posso che essere molto soddisfatto delle modifiche strutturali ed organizzative introdotte”.






Come conseguenza di tale riorganizzazione, gli uffici Elettrificazione e Risparmio energetico sono stati dismessi e il relativo personale assegnato in parte al nuovo ufficio Energia e tutela del clima, appositamente creato per occuparsi di questi due importanti settori ambientali, e in parte all’ufficio Gestione sostenibile delle risorse idriche.

Sono state anche riviste le competenze di tutti gli altri uffici e laboratori dell’Agenzia in modo da rendere la loro denominazione più congrua ai nuovi compiti assegnati e al linguaggio comune.

Negli ultimi anni, infatti, numerosi uffici e laboratori dell’Agenzia hanno ampliato le loro competenze per cui si è reso necessario migliorare ulteriormente la struttura organizzativa per adeguarla alle nuove sfide ambientali.

Il laboratorio Analisi alimenti e sicurezza dei prodotti si occupa già da anni anche di analisi di prodotti cosmetici. Infatti, la maggiore divulgazione della moda dei tatuaggi e l’uso più frequente di make up permanente e di oli ed essenze naturali richiedono una sempre maggiore attenzione anche per questi settori.

Anche la nuova denominazione Laboratorio Analisi aria e radioprotezione esplica maggiormente i compiti svolti ed è più comprensibile da parte della popolazione.

Bolzano8 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives8 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero10 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia10 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia10 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero11 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano11 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano1 giorno fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano1 giorno fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia1 giorno fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino1 giorno fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia1 giorno fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti