Connect with us

Italia ed estero

Tunnel del Brennero, tremila manifestanti in Baviera

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Protesta dei cittadini bavaresi ieri (21 gennaio) a Rosenheim, dove circa tremila manifestanti sono scesi per le strade contro la realizzazione della tratta d’accesso del tunnel del Brennero su territorio tedesco.

Fermo sulle sue posizioni il ministro delle infrastrutture tedesco Andreas Scheuer all’incontro con i sindaci della zona.

Dello stesso avviso la vice governatrice verde Ingrid Felipe, che ha ricordato come tanti soldi e tanto lavoro siano già stati investiti.






“Da anni ci sono impegni concreti di Monaco e Berlino per la partecipazione a questo megaprogetto transfrontaliero“, aveva sottolineato qualche tempo fa.

Scheurer, dal canto suo, ha ribadito l’importanza del trasferimento del traffico da gomma a rotaia e ha sottolineato che non accetterà pressioni dal Tirolo sulle modalità di conduzione dei lavori.

E’ proprio l’Austria infatti a temere maggiormente che il tunnel del Brennero possa diventare “una cattedrale nel deserto“, bloccata sulla linea dell’Inntal.

Per non creare il famoso “collo di bottiglia”, ovvero l’intasamento della tratta, la linea di percorrenza bavarese, con l’inaugurazione del tunnel del Brennero, dovrà infatti avere una capienza di 400 treni al giorno (fino a 550 entro il 2050).

Senza contare che in Baviera la tratta d’accesso al tunnel del Brennero, nella migliore delle ipotesi, entrerà in funzione solo nel 2038, ovvero una decina di anni dopo l’inaugurazione ufficiale della grande opera.

Questa tratta ferroviaria, che costituisce il tunnel del genere più lungo al mondo, pronto a rivoluzionare i trasporti fra Nord e Sud Europa, rischia quindi di non avere, almeno per i primi anni, uno sbocco vitale.

Attualmente sono in discussione sette diversi tracciati per la ferrovia tra il confine austro-tedesco a Kufstein e Rosenheim, ma nessuno dei sette è incontestato.

Nel 2050 sulla linea dell’Inntal tedesco viaggeranno, secondo stime, infatti dai 400 ai 550 treni al giorno, mentre la capacità dell’attuale linea è di appena 320 treni. Entro luglio saranno presentate le cinque possibili tratte in Baviera.

Italia & Estero8 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport10 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo14 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero16 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano16 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia18 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia19 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport20 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero20 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero23 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino1 giorno fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti