Alto Adige
Nuova maturità 2019: ecco come cambierà anche in Alto Adige

Saranno circa 1.200 gli studenti delle scuole superiori in lingua italiana dell’Alto Adige alle prese, a partire dal 19 giugno 2019, con l’esame di maturità.
Le materie sono state determinate dal Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca; per la provincia di Bolzano sono stati sentiti i rappresentanti delle tre Intendenze scolastiche.
Le griglie per la valutazione delle prove, come i quadri di riferimento delle discipline, sono state fornite direttamente dal Ministero, quindi saranno uniformate a livello nazionale e attente alle differenze di indirizzo (licei, tecnici, professionali).
Nel nuovo esame di Stato, per la prima volta lo svolgimento della seconda prova verterà perlopiù su 2 discipline, con qualche eccezione, in cui viene mantenuta un’unica materia.
Nella nostra provincia, inoltre, gli studenti affronteranno una terza prova: quella di accertamento delle competenze di tedesco seconda lingua.
La materia tedesco seconda lingua viene assegnata ad un commissario interno, ad eccezione del percorso “Capes” della Formazione professionale. Complessivamente con le tre prove scritte i candidati potranno ottenere un massimo di 40 punti.
Le prove si svolgeranno il 19, 20 e 21 giugno.
A chiudere l’esame seguirà il colloquio, il cui scopo è di verificare non solo l’apprendimento dei contenuti, ma anche la capacità di utilizzare le proprie conoscenze e di creare collegamenti, argomentando in maniera critica e personale, anche utilizzando la seconda lingua e la lingua straniera.
I candidati dovranno inoltre esporre la propria esperienza di progetto, anche orientativo, di alternanza scuola-lavoro, esponendo una breve relazione e/o realizzando un elaborato multimediale. Infine, il colloquio verterà anche sulle competenze maturate nell’ambito delle attività relative a «Cittadinanza e Costituzione».
Con la prova orale gli studenti potranno ottenere un massimo di 20 punti.
Le sedi degli esami di Stato, sono 16, di cui 10 in istituti a carattere statale, 6 in istituti riconosciuti paritari, oltre alla scuola professionale provinciale “Einaudi” di Bolzano, sede del corso “Capes”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”