Connect with us

Bolzano

Taverna scrive una lettera aperta a Bruno Vespa: «Non dimentichiamo i terroristi altoatesini»

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dopo la cattura di Cesare Battisti, avvenuta dopo 37 anni di latitanza in Bolivia,  Claudio Taverna, giornalista ex consigliere regionale del Trentino Alto Adige ed ex deputato del MSI ricorda che ci sono altri terroristi, per la precisione quelli del BAS, che sono stati condannati all’ergastolo e che fino ad ora non hanno scontato nemmeno un giorno di prigione.

LA LATTERA DI CLAUDIO TAVERNA A BRUNO VESPA – Illustre Direttore, ho seguito, come spesso mi accade, “Porta a Porta“. Nella puntata di ieri sera, l’argomento principale è stato l’arrivo in Italia, avvenuto il giorno precedente, del terrorista assassino Cesare Battisti, arrestato, dopo una latitanza durata 40 anni, da agenti dell’Interpol a Vera Cruz in Bolivia.

Una serie di servizi hanno documentato i 4 omicidi commessi dal Battisti e la sua condanna all’ergastolo, nonché le protezioni nazionali e internazionali che gli hanno consentito la lunghissima latitanza.






L’intervista al nuovo presidente del Brasile, figura determinante per la cattura del Battisti (costretto a riparare in Bolivia), andata in onda, è stato un colpo – non sicuramente il primo – da maestro del giornalismo, che tutti Le riconoscono.

Tra gli ospiti in studio, oltre ai parenti dei morti ammazzati dal terrorista Battisti, quel Paolo Mieli– faccia di bronzo e mammasantissima del circolo mediatico – che non mostrava alcun imbarazzo, sebbene da militante di Lotta Continua avesse firmato appelli e petizioni contro il commissario Calabresi e solidarietà verso alcuni militanti della sinistra extraparlamentare, cianciando – lui sicuramente un esperto – degli appelli sottoscritti al di qua e al di là delle Alpi a favore dell’ex latitante e sulle protezioni ufficiali dei governi brasiliani e francesi generosamente concesse.

Tra i servizi, uno documentava che sono circa 50 i criminali nostrani, condannati a varie pene, che si trovano all’estero “in esilio” più o meno dorato; di questi almeno una trentina in Francia, tra cui Giorgio Pietrostefani, fondatore con Adriano Sofri di Lotta Continua e condannato a 22 anni di reclusione come mandante dell’omicidio Calabresi.

Durante la Sua trasmissione non si è fatto menzione (in verità assoluto silenzio anche degli altri organi di stampa) dei terroristi altoatesini del BAS (Befreiungsausschuss Südtirol): alcuni condannati all’ergastolo, altri con numerosi anni di reclusione: nessuno di loro ha mai scontato un giorno di carcere, per la stagione terroristica in Alto Adige degli anni ’60 che lasciò sul campo 21 morti, e 57 feriti in 361 attentati.

Costoro hanno risieduto e risiedono indisturbati in Austria e Germania, nazioni amiche come la Francia, che hanno dato e stanno dando “generosa” ospitalità e protezione.

Anche di questo si deve parlare!

Distinti saluti

 Claudio Taverna, giornalista ex consigliere regionale del Trentino Alto Adige ed ex deputato del MSI

Trentino7 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino7 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero10 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia11 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives11 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino11 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero16 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino16 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano17 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero21 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti