Connect with us

Bolzano

Nuova centrale elettrica San Antonio pronta per marzo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nelle scorse settimane gli assessori comunali all’Ambiente Marialaura Lorenzini e ai Lavori Pubblici Luis Walcher, hanno effettuato un sopralluogo nella nuova centrale di S. Antonio.

Nell’occasione, assieme ad alcuni tecnici del Comune di Bolzano sono stati accompagnati dai rappresentanti di Eisackwerk, società a cui è stata assegnata la concessione per la centrale di San Antonio e che sta realizzando l’opera, all’interno della galleria che ospiterà il nuovo impianto.

La nuova centrale entrerà in funzione in marzo e utilizzerà l’acqua del torrente Talvera prelevata a monte, presso Bad Schörgau.






Attraverso un canale lungo ca. 15 km arriverà a Monte Tondo, da cui, dopo una caduta libera di ca. 500 m, arriverà alle tre turbine che permetteranno la produzione di energia elettrica, con una potenzialità annua di 270 Gwh di energia elettrica “verde”.

Due enormi bacini di modulazione del rilascio di acqua permetteranno di ridurre il problema del cosiddetto hydropeaking, il brusco aumento di portata del torrente Talvera, che passerà dall’attuale rapporto di 1 a 16 ad un più modesto 1 a 4.

I costi per la realizzazione dell’opera sono interamente a carico della società Eisackwerk, che inoltre eroga al Comune di Bolzano, come agli altri Comuni rivieraschi lungo il Talvera, i cosiddetti fondi ambientali per la realizzazione di misure di mitigazione e compensazione, nonché di misure di miglioramento a favore del territorio dei suddetti Comuni.

Gli Assessori Lorenzini e Walcher hanno avuto modo di apprezzare i lavori, soffermandosi in particolare sul fatto che le nuove modalità di rilascio delle acque dalla centrale, permetteranno di evitare i pericolosi picchi di piena, che tanti problemi hanno causato negli ultimi anni a Bolzano, oltre ad essere dannosi per la fauna ittica.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti