Connect with us

Politica

Tutto pronto per la “Kompatscher2”: definiti ruoli e deleghe per la nuova giunta provinciale

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con 81 voti a favore, due astenuti e uno non valido, il parlamentino Svp ha designato oggi pomeriggio (14 gennaio) i rappresentanti della Stella alpina più i due italiani per la composizione del nuovo esecutivo provinciale.

I candidati sono stati selezionati dal governatore Kompatscher, in consultazione con l’Obmann Achammer, in base a criteri che hanno tenuto conto “sia dei risultati elettorali che delle capacità personali”, si legge in una nota.

Un esecutivo allargato a nove membri (uno in più della scorsa legislatura) così composto:

Il governatore Arno Kompatscher, conserva le deleghe alle relazioni esterne e alle finanze con assunzione delle deleghe alle tecnologie informatiche, risorse umane, ricerca e università, sport e innovazione.

All’Obmann della Svp Philipp Achammer va un assessorato allargato che mantiene la scuola e cultura tedesca ma si estende a industria, commercio e servizi, artigianato, lavoro e integrazione.

Arnold Schuler resta assessore provinciale ad agricoltura e foreste e protezione civile, ma in questa legislatura guadagna anche il turismo.

A Waltraud Deeg il sociale, l’edilizia abitativa, la famiglia e gli anziani.

Daniel Alfreider diventa assessore alla scuola e cultura ladina ma anche a mobilità e strade.

Thomas Widmann torna in giunta alla guida dell’assessorato per la salute, le infrastrutture digitali e le cooperative.

Maria Hochgruber Kuenzer gestirà l’assessorato all’urbanistica, tutela del paesaggio e monumenti. 

Per la Lega, Massimo Bessone e Giuliano Vettorato divideranno le competenze (con assegnazioni ancora da determinare) su scuola e cultura italiana, energia e ambiente, libro fondiario e catasto, statistica, lavori pubblici e patrimonio.

La carica di presidente del consiglio provinciale è andata infine al venostano Sepp Noggler. Capogruppo Svp sarà Gerd Lanz.

Entrano in giunta regionale, oltre a Kompatscher, il ladino Manfred Vallazza e la giovane Jasmin Ladurner. Le loro competenze verranno decise a Trento.

Ambiente Natura11 ore fa

Svolta storica alla camera: il lupo perde lo scudo di specie “intoccabile”

Bolzano Provincia11 ore fa

Truffa da oltre 7.000 euro a Ortisei: smascherata finta broker di Bergamo

Bolzano17 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria18 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano19 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport2 giorni fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano2 giorni fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica2 giorni fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta2 giorni fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano2 giorni fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino3 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero3 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano3 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti