Politica
Tutto pronto per la “Kompatscher2”: definiti ruoli e deleghe per la nuova giunta provinciale

Con 81 voti a favore, due astenuti e uno non valido, il parlamentino Svp ha designato oggi pomeriggio (14 gennaio) i rappresentanti della Stella alpina più i due italiani per la composizione del nuovo esecutivo provinciale.
I candidati sono stati selezionati dal governatore Kompatscher, in consultazione con l’Obmann Achammer, in base a criteri che hanno tenuto conto “sia dei risultati elettorali che delle capacità personali”, si legge in una nota.
Un esecutivo allargato a nove membri (uno in più della scorsa legislatura) così composto:
Il governatore Arno Kompatscher, conserva le deleghe alle relazioni esterne e alle finanze con assunzione delle deleghe alle tecnologie informatiche, risorse umane, ricerca e università, sport e innovazione.
All’Obmann della Svp Philipp Achammer va un assessorato allargato che mantiene la scuola e cultura tedesca ma si estende a industria, commercio e servizi, artigianato, lavoro e integrazione.
Arnold Schuler resta assessore provinciale ad agricoltura e foreste e protezione civile, ma in questa legislatura guadagna anche il turismo.
A Waltraud Deeg il sociale, l’edilizia abitativa, la famiglia e gli anziani.
Daniel Alfreider diventa assessore alla scuola e cultura ladina ma anche a mobilità e strade.
Thomas Widmann torna in giunta alla guida dell’assessorato per la salute, le infrastrutture digitali e le cooperative.
Maria Hochgruber Kuenzer gestirà l’assessorato all’urbanistica, tutela del paesaggio e monumenti.
Per la Lega, Massimo Bessone e Giuliano Vettorato divideranno le competenze (con assegnazioni ancora da determinare) su scuola e cultura italiana, energia e ambiente, libro fondiario e catasto, statistica, lavori pubblici e patrimonio.
La carica di presidente del consiglio provinciale è andata infine al venostano Sepp Noggler. Capogruppo Svp sarà Gerd Lanz.
Entrano in giunta regionale, oltre a Kompatscher, il ladino Manfred Vallazza e la giovane Jasmin Ladurner. Le loro competenze verranno decise a Trento.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT