Connect with us

Ambiente Natura

Riscaldare con la legna… ma bene! : 4 nuove date nel 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Quattro le iniziative informative che l’Agenzia provinciale per l’ambiente in stretta collaborazione con il gruppo professionale degli spazzacamini dell’Associazione provinciale per l’artigianato propone nell’ambito della campagna “Riscaldare con la legna,…ma bene!” in programma nel 2019 a partire dal 16 gennaio.

Ad oltre un anno dall’avvio della campagna di sensibilizzazione, partita nell’ottobre 2017, è possibile tirare un primo bilancio con dati positivi.

12 i comuni partecipanti, ben distribuiti in ogni parte del territorio provinciale (Laces, Campo Tures, Appiano, Sarentino, San Lorenzo, Lagundo, Sluderno, Vipiteno, Nova Ponente, San Candido, Laion, Rasun-Anterselva).






L’iniziativa ha avuto un buon successo di pubblico che ha molto apprezzato in particolar modo la parte dedicata al confronto fra due stufe in cui il fuoco viene acceso e gestito in modo diverso.

Le attività proposte nelle scuole elementari e medie hanno offerto ampie occasioni per tematizzare l’argomento con i più giovani. Di particolare successo per i ragazzini delle scuole elementari è stato il teatrino delle marionette.

Complessivamente, le varie iniziative hanno coinvolto oltre 1.500 persone, 96 classi delle elementari e 44 delle medie.

Obiettivo perseguito con la campagna “Riscaldare con la legna… ma bene!!!” è di informare la popolazione sull’uso corretto della legna da ardere ed in particolare nella gestione della stufa di casa alimentata manualmente. La scorretta combustione della legna produce infatti molte polveri fini (PM10) ed una serie di sostanze tossiche quali il benzoapirene.

In particolare, nelle giornate invernali in cui si hanno situazioni di inversione termica la qualità dell’aria nei fondivalle può peggiorare notevolmente a causa dell’accumulo di sostanze inquinati che permangono anche a lungo nelle parti più basse dell’atmosfera, ovvero nell’aria che respiriamo tutti i giorni. Ma anche all’interno delle abitazioni, una combustione scorretta può provare situazioni di rischio per la salute delle persone.

La prima iniziativa si terrà mercoledì 16 gennaio a Villandro: alle ore 10 e 11 in piazza Paese le dimostrazioni pratiche di accensione e combustione, alle ore 20 presso la casa della cultura la relazione informativa seguita da una nuova dimostrazione.

A questo seguono altri tre appuntamenti il 7 febbraio a San Pancrazio (dimostrazioni alle 10 e 11 in piazza del Paese, alle 20 relazione alla biblioteca, quindi nuova dimostrazione pratica), il 14 febbraio a Termeno (dimostrazioni pratiche alle 10 e 11 in piazza Paese, alle 20 relazione presso la Sala civica, con nuova dimostrazione) e il 15 febbraio a San Genesio (dimostrazioni pratiche alle 19 davanti la scuola media con spiegazione di misure antincendio da parte dei vigili del fuoco e alle ore 20 relazione informativa nell’Aula della scuola media).



Alto Adige32 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero37 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero37 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero37 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero37 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti