Connect with us

Alto Adige

2018, calano in provincia di Bolzano le vittime di incidenti stradali

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

I dati sugli incidenti stradali in provincia di Bolzano rimangono per il 2018 in linea con quelli del resto d’Italia: i numeri segnalano un aumento dei sinistri registrati (da 322 a 365) ma con un positivo calo degli incidenti mortali.

L’incidentalità con conseguenze mortali ha infatti subito una diminuzione del 33 per cento, passando dai 6 registrati nel 2017 ai 4 del 2018.

A confermarlo è il bilancio della Polizia Stradale di Bolzano che nel corso dell’anno appena passato, con 6121 pattuglie e l’ausilio dei Reparti di Vipiteno, Bressanone e Brunico, ha incrementato l’attività per la sicurezza degli automobilisti accertando 15.640 infrazioni al codice della strada tra cui e 3412 violazioni dei limiti di velocità

Ritirate 592 patenti di guida e 362 carte di circolazione per un totale di 30.274 punti patente complessivamente decurtati.

I conducenti controllati con etilometro sono stati 374, dei quali 14 sono risultati positivi all’alcol con un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l. 

Capillari i servizi da parte della Stradale anche contro le cosiddette “Stragi del Sabato sera“: nelle notti dei fine settimana sono state impiegate nei posti di controllo 279 pattuglie con 2.373 conducenti controllati, l’1,5% dei quali è risultato positivo al test di verifica del tasso alcolemico.

Sono state inoltre ritirate per questo specifico servizio 40 patenti, 7 carte di circolazione e sequestrati 5 veicoli.

Nel corso di tutta l’attività di vigilanza stradale i casi di guida sotto l’influenza di alcool sono stati 74 e 14 quelli sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Complessivamente, sono stati attivati nel corso dell’anno 11 posti di controllo, con l’impiego di 66 operatori della Polizia Stradale e 22 operatori tra medici e personale sanitario della Polizia di Stato.

Un dato curioso sui campioni di saliva prelevati durante le operazioni e inviati a Roma presso il Centro di Tossicologia Forense della Polizia di Stato per le analisi di laboratorio: queste ultime hanno confermato la positività ad almeno una sostanza psicoattiva sul 50% dei campioni inviati.

Sport4 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino13 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero16 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano16 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige16 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia16 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti