Connect with us

Politica

Accordo di governo: Assoimprenditori pronta a collaborare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Europa, autonomia, giovani, industria: su queste priorità abbiamo costruito la nostra proposta per il futuro dell’Alto Adige e su questi punti siamo pronti a dare il nostro contributo in maniera costruttiva”.

Così il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige Federico Giudiceandrea, in una prima reazione all’accordo di governo sottoscritto da Südtiroler Volkspartei e Lega Salvini Alto Adige-Südtirol.

Prendiamo atto che l’accordo di governo provinciale riconosce che l’industria contribuisce in maniera superiore alla media al PIL altoatesino, definisce irrinunciabile il suo apporto all’export e agli investimenti in ricerca e sviluppo e afferma che per assicurare investimenti, posti di lavoro e benessere le nostre imprese hanno bisogno di un contesto competitivo, a partire da un carico fiscale in linea con i competitor europei. In questo senso ritroviamo molte delle nostre proposte, che siamo fiduciosi di poter approfondire appena il governo provinciale si sarà insediato”, afferma Giudiceandrea, con riferimento tra l’altro alla creazione di una facoltà di ingegneria presso la Libera Università di Bolzano, alla necessità di rilanciare il mercato degli affitti, alla volontà di proseguire a investire sulle infrastrutture e all’impegno a mantenere le zone produttive e in particolare la zona industriale di Bolzano destinate all’attività manifatturiera.

Il Presidente di Assoimprenditori ricorda come cinque anni fa la grande emergenza da affrontare era quella del lavoro e della crisi economica.

Se oggi la situazione in Alto Adige è nuovamente di piena occupazione e di una crescita economica che garantisce il finanziamento dei servizi pubblici, il merito è delle imprese di tutte le dimensioni e di tutti i settori economici.

In particolare – afferma – sono però state le imprese industriali e maggiormente vocate all’internazionalizzazione e all’innovazione a garantire investimenti e a creare posti di lavoro sicuri, altamente qualificati e meglio retribuiti su tutto il territorio.

Possiamo distribuire solo ciò che produciamo: la strada maestra per far partecipare tutti al benessere della nostra terra è quella di sostenere le imprese nella creazione di risorse per il nostro sistema sociale e di nuovi posti di lavoro di qualità”.



Sport4 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano4 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica5 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta5 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano5 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina5 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport17 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino1 giorno fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti