Connect with us

Alto Adige

Istruzione e formazione: la scuola ladina cambia volto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con il 1° gennaio 2019 la struttura delle ripartizioni e degli uffici di riferimento per il mondo della scuola di lingua ladina cambia volto e riorganizza la direzione per l’istruzione, la formazione e la cultura.

Una simile riorganizzazione è già stata disposta nei mesi scorsi per i dipartimenti di lingua tedesca e italiana. A questo processo riorganizzativo si sta lavorando già dal 2017.

L’obiettivo è quello di creare i presupposti migliori per il comparto dell’istruzione e della formazione in provincia di Bolzano.

La Direzione istruzione, formazione e cultura ladina in stretta collaborazione con l’assessore provinciale ladino provvederà a coordinare lo sviluppo complessivo del sistema formativo ladino.

Grazie alla riorganizzazione dell’organigramma creiamo buoni presupposti affinché la scuola e la cultura ladina possano svilupparsi ulteriormente mantenendo le tradizioni e ponendo accenti più moderni” afferma l’assessore competente Florian Mussner.

In questo processo riorganizzativo altro obiettivo di rilievo è la collaborazione fra i gruppi linguistici, fa presente l’assessora all’amministrazione Waltraud Deeg che ha presentato la relativa proposta alla Giunta provinciale.

Dal 1° gennaio 2019 alla Direzione istruzione, formazione e cultura ladina sono assegnate la Direzione provinciale scuole ladine, competente per le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e per la formazione professionale provinciale, e la Ripartizione amministrazione scuola e cultura ladina competente per l’espletamento dei procedimenti amministrativi della Direzione.

Alla Direzione è assegnato anche il Servizio provinciale di valutazione dell’istruzione e formazione ladina e varie unità organizzative che collaborano alla sua attività.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti