Connect with us

Politica

Giunta: 1500 delibere, 27mila decreti. Tutti i numeri dell’esecutivo provinciale nel 2018

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con la fine del 2018 è tempo di bilanci anche per l‘amministrazione provinciale. Nel corso dell’anno che si sta per concludere, la giunta provinciale di Bolzano si è riunita 47 volte, approvando circa 1.500 delibere.

Ad esse vanno aggiunti, quali atti amministrativi, i 27.000 decreti firmati dal presidente della Provincia, dagli assessori oppure dai dirigenti autorizzati.

L’attività di Palazzo Widmann, ovviamente, è stata “documentata” anche attraverso l’Agenzia di stampa e comunicazione.

La forma più tradizionale di diffusione delle notizie ha raggiunto quota 4.450 comunicati stampa, suddivisi tra italiano, tedesco (circa 2.100 in entrambe le lingue) e ladino (poco più di 200 comunicati).

Circa 230 gli eventi media e le conferenze stampa organizzati dall’Agenzia nel corso del 2018, tra cui spicca il Mediacenter per le elezioni provinciali.

Si tratta di numeri decisamente inferiori rispetto agli anni passati, frutto di una strategia che punta su meno quantità, più qualità e più diversificazione, strategia che si riflette anche nell’utilizzo mirato dei social media come strumento di comunicazione diretta con i cittadini.

La pagina ufficiale Facebook Provincia Bolzano ha fatto registare dei picchi di accesso in corrispondenza dell’ondata di maltempo di fine ottobre, seguita in tempo reale dai giornalisti dell’Agenzia di stampa e comunicazione tramite post e aggiornamenti costanti sotto forma di vero e proprio servizio pubblico.

Su Facebook il post più visto del 2018 è datato 29 ottobre: si tratta dell’annuncio dell’allerta meteo su tutto l’Alto Adige, post che ha raggiunto quasi 110mila persone con oltre 2.600 interazioni e più di 1.000 condivisioni.

Grandi numeri anche sul canale Youtube della Provincia di Bolzano, per il video di presentazione del numero unico di emergenza 112, con più di 267.000 visualizzazioni, mentre sul canale ufficiale Twitter della Provincia di Bolzano, il tweet più popolare è datato 6 agosto con quasi 5.000 visualizzazioni: si tratta dell’apertura del nuovo studentato di Camerino costruito con i fondi dell’Euregio dopo il terremoto.



Politica14 minuti fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta19 minuti fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano24 minuti fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina27 minuti fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport12 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino21 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti