Politica
Giunta: 1500 delibere, 27mila decreti. Tutti i numeri dell’esecutivo provinciale nel 2018

Con la fine del 2018 è tempo di bilanci anche per l‘amministrazione provinciale. Nel corso dell’anno che si sta per concludere, la giunta provinciale di Bolzano si è riunita 47 volte, approvando circa 1.500 delibere.
Ad esse vanno aggiunti, quali atti amministrativi, i 27.000 decreti firmati dal presidente della Provincia, dagli assessori oppure dai dirigenti autorizzati.
L’attività di Palazzo Widmann, ovviamente, è stata “documentata” anche attraverso l’Agenzia di stampa e comunicazione.
La forma più tradizionale di diffusione delle notizie ha raggiunto quota 4.450 comunicati stampa, suddivisi tra italiano, tedesco (circa 2.100 in entrambe le lingue) e ladino (poco più di 200 comunicati).
Circa 230 gli eventi media e le conferenze stampa organizzati dall’Agenzia nel corso del 2018, tra cui spicca il Mediacenter per le elezioni provinciali.
Si tratta di numeri decisamente inferiori rispetto agli anni passati, frutto di una strategia che punta su meno quantità, più qualità e più diversificazione, strategia che si riflette anche nell’utilizzo mirato dei social media come strumento di comunicazione diretta con i cittadini.
La pagina ufficiale Facebook Provincia Bolzano ha fatto registare dei picchi di accesso in corrispondenza dell’ondata di maltempo di fine ottobre, seguita in tempo reale dai giornalisti dell’Agenzia di stampa e comunicazione tramite post e aggiornamenti costanti sotto forma di vero e proprio servizio pubblico.
Su Facebook il post più visto del 2018 è datato 29 ottobre: si tratta dell’annuncio dell’allerta meteo su tutto l’Alto Adige, post che ha raggiunto quasi 110mila persone con oltre 2.600 interazioni e più di 1.000 condivisioni.
Grandi numeri anche sul canale Youtube della Provincia di Bolzano, per il video di presentazione del numero unico di emergenza 112, con più di 267.000 visualizzazioni, mentre sul canale ufficiale Twitter della Provincia di Bolzano, il tweet più popolare è datato 6 agosto con quasi 5.000 visualizzazioni: si tratta dell’apertura del nuovo studentato di Camerino costruito con i fondi dell’Euregio dopo il terremoto.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen