Connect with us

Bolzano

Tavolo energia: bilancio positivo, si guarda al futuro

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ultima seduta nel corso di questa legislatura del tavolo energia, l’organo consultivo formato da esperti del settore chiamato a fornire pareri e indicazioni alla Giunta provinciale per quanto riguarda uno degli ambiti più importanti a livello locale.

Oltre al decreto rinnovabili, al centro dell’incontro coordinato da Wolfgang Plank, vi sono stati il masterplan su distribuzione e approvvigionamento, il bilancio intermedio degli interventi per l’interramento delle linee ad alta tensione in Val d’Isarco e il contributi per quanto riguarda l’efficienza energetica e le fonti rinnovabili. “Dal febbraio 2014 ad oggi – sottolinea l’assessore Richard Theiner – vi sono stati 21 incontri, e siamo riusciti a mettere attorno a un tavolo tutti gli attori dell’energia in Alto Adige: dai più grandi ai più piccoli. Il tavolo energia ha riportato fiducia e serenità in un settore che stava vivendo una fase molto turbolenta, e ha posto le basi per una nuova forma di cooperazione positiva fra le parti”.

Theiner, al termine della sua legislatura da assessore ad ambiente ed energia, coglie l’occasione per ringraziere tutti gli esperti che hanno partecipato agli incontri, in maniera particolare i coordinatori che si sono succeduti al vertice dell’organo: Georg Wunderer, scomparso lo scorso giugno, Flavio Ruffini e Wolfgang Plank. Il direttore dell’Agenzia per l’ambiente, Flavio Ruffini,  esprime infine il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dal tavolo energia, sottolineando che “anche in futuro sarà utile portare avanti un momento di confronto e scambio a livello tecnico”.








Italia & Estero2 ore fa

Roma, tragico epilogo per Ilaria Sula: il corpo trovato in una valigia

Bolzano Provincia2 ore fa

Anziano minaccia i vicini con un coltello: urla frasi razziste e istiga all’odio. Denunciato

Ambiente Natura3 ore fa

Il 9 Aprile conferenza sui cambiamenti climatici in montagna: “Torrenti alpini, tra fragilità e resistenza”

Italia & Estero4 ore fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Italia & Estero4 ore fa

Stemma araldico rubato in Puglia ritrovato a Trento

Alto Adige4 ore fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero4 ore fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero4 ore fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero5 ore fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero5 ore fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica17 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino18 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia18 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero23 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero1 giorno fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti