Connect with us

Benessere e Salute

Christmas Blues: quando le feste mettono malinconia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Serene Feste? Non per tutti è cosi.

Gli addobbi sull’albero, le luci colorate, i pacchi regalo, le recite di figli/nipoti, i film e le canzoni tipiche del Natale… rappresentano momenti di gioia ed evocano in noi emozioni positive.

Per molte persone questo è infatti il periodo più bello dell’anno; per altre, invece, l’atmosfera natalizia può intristire e mettere malinconia.






E’ quella che gli esperti chiamano “Christmas Blues” o più semplicemente “depressione natalizia”. Può sembrare qualcosa di inspiegabile, ma c’è una base scientifica a tutto ciò. Le statistiche ci dicono che a sentirsi giù di morale è una persona su due: un problema molto diffuso, quindi!

Le festività di Natale e Capodanno sono fondamentalmente momenti di allegria. Si caratterizzano come un’occasione di pausa, dedicato al riposo e ad attività piacevoli, ma possono diventare anche un momento di riflessione.

Le emozioni (spesso messe da parte a causa della frenesia della vita di tutti i giorni) vengono vissute più intensamente; problemi e difficoltà apparentemente gestiti o ignorati possono improvvisamente tornare a galla, riemergendo così anche frustrazioni, dolori e sofferenze.

Anche se non vale per tutti, le Feste possono avere un lato “nascosto” e causare tristezza e senso di solitudine.

In queste giornate pensiamo soprattutto a fare bilanci, guardando quello che è stato fatto o non, confrontando ciò che vorremmo e ciò che abbiamo, quali sogni o obiettivi abbiamo realizzato, con chi li abbiamo condivisi, cosa non abbiamo concretizzato, quali sono state le occasioni perdute, cosa avremmo potuto fare in più…

Insomma, tiriamo le somme di ciò che è stato l’anno appena trascorso! In base a tali valutazioni proveremo un sentimento più o meno positivo o negativo.

E’ importante chiedersi ”Cosa ci diciamo a proposito?”, “Che valutazione diamo ai nostri piccoli o grandi fallimenti, alle nostre capacità, ai nostri successi, alle nostre previsioni sul futuro?”.

Tante emozioni possono contrapporsi. Delusione e tristezza si alternano frequentemente. A volte a prevalere è proprio la tristezza che può diventare, nei casi più estremi, vera e propria depressione.

Ricordiamoci che i bilanci di fine anno sono utili se sono propositivi! Rischiano di essere controproducenti quando li trasformiamo in una lista di autocritiche o di fallimenti per obiettivi non ancora raggiunti.

La funzione dei bilanci di fine anno è far luce su ciò che possiamo migliorare e permetterci di focalizzare meglio i nostri desideri. Un consiglio: osserviamoci, senza criticarci o biasimarci e ripartiamo con un altro spirito; non rinunciamo in partenza!

Per non diventare vittime della “Christmas Blues” e rovinare questo momento, che può invece essere emotivamente molto intenso e straordinariamente positivo, è importante affrontarlo nel modo giusto.

Non come “dovere”, ma come “piacere”. Ricordiamoci che tutto ciò che ha a che fare con il dovere non ci permette di rilassarci, di goderci la festa e di provare piacere nel viverla.

Le 5 trappole più frequenti:

1: Pensare che durante le festività si debba essere felice a tutti i costi, considerando quindi la tristezza come un’emozione sbagliata, che non dovrebbe essere provata in questa situazione
2: Concentrarsi e ripensare ad eventi negativi o a ciò che non si è raggiunto o realizzato
3: Pensare di essere i soli a vivere questa situazione di malessere
4: Focalizzare l’attenzione esclusivamente sui propri problemi personali
5: Abbandonarsi alla tristezza come fosse qualcosa di non fronteggiabile

Non dimentichiamoci che la sensazione di malessere e stanchezza può semplicemente essere dovuto alla fatica di arrivare trafelati alla fine dell’anno!

Vi ho raccontato il perché si può apparire stanchi, tristi, stressati,… Sappiate che non è nulla di grave e che è “normale”.
Cerchiamo di avere un atteggiamento positivo e fare il pieno di buoni propositi.

Auguro a tutti Voi giornate di positività, serenità e gioia (senza dimenticare di coccolare noi stessi!!). Buone Feste.

Il contributo per La Voce di Bolzano è della Dr.ssa Martina Valentini, Psicologo-Psicoterapeuta.

Italia & Estero1 ora fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero1 ora fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero1 ora fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA4 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige9 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero12 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano13 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino13 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria14 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia14 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero15 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino15 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia15 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia15 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati16 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti