Connect with us

Alto Adige

L’oratorio come luogo del cuore. Il consigliere Nicolini: “A Salorno proposta per il rilancio”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’oratorio ed il piccolo teatro della parrocchia sono alcuni dei luoghi del cuore, quei posti dove si concentrano molti dei ricordi della giovinezza di ognuno di noi – esordisce Diego Nicolini a seguito della visita dell’oratorio di Salorno – . Vedere un luogo in tale stato d’abbandono, nel pieno centro della cittadina, rattrista chiunque lo visiti. Il centro cittadino dovrebbe essere il fulcro di idee, dialoghi e crescita: tutto ciò che rende viva una comunità. Oltre tutto, come diceva Don Bosco, l’educazione è cosa del cuore“.

La visita è stata casuale ma il consigliere provinciale dei 5Stelle è rimasto colpito dallo stato di abbandono in cui si trova la struttura. Per Nicolini, il sostegno alla cultura negli anni passati non ha tenuto conto del suo scopo fondamentale: contribuire a diffondere il bello e soprattutto permettere la facile fruizione della bellezza anche nei luoghi periferici, come appunto Salorno.

Noi riteniamo che gli amministratori, nel supportare le comunità di riferimento debbano sommare e mai sottrarre, dare e mai togliere ed in questo caso abbiamo iniziato un percorso di facilitatori per due realtà distinte: il museo del cinema e la chiesa di Salorno“.

La complessa burocrazia non permette infatti all’associazione che gestisce il museo di avere gli spazi necessari per proseguire con la propria attività di divulgazione del patrimonio cinematografico ed il restauro di pellicole.

Quest’ultimo è ormai uno di quei mestieri a rischio estinzione, di quelli che hanno ancora il sapore di cinema odorosi di storie vissute. La parrocchia, invece, non riesce ad accedere ai fondi necessari per poter appropriarsi dei propri spazi e donarli alla comunità“.

Il consigliere ricorda come Papa Francesco, nella visita pastorale del 25 marzo 2017 a Milano, ha suggerito ai ragazzi di ‘parlare con i nonni, giocare con gli amici e andare in oratorio. L’oratorio torna quindi ad essere centrale come luogo dove si costruiscono le identità, si dialoga e dove si creano le strutture della vita in società’.

L’oratorio di Salorno sorge intorno agli anni ’50 e rispecchia gli stili estetici e di costruzione tipici dell’epoca.

Nonostante lo stato di abbandono è una piacevole sorpresa ritrovare all’interno ancora un teatro, le sedie e tutto quello che può tornare ad essere cultura – ha concluso Nicolini – . La nostra proposta permetterà di utilizzare i fondi europei, che ricordiamo essere stati revocati per la nostra provincia per la mancanza di progetti, per realizzare un lavoro di coesione tra le due realtà e consentire alla comunità di Salorno di riappropriarsi di una struttura così centrale“.

Val Pusteria1 ora fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano21 ore fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano21 ore fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige21 ore fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

Bolzano23 ore fa

Capodanno di fuoco a Bolzano: identificato uno dei piromani: dovrà risarcire somme ingenti

Bolzano23 ore fa

Perseguita l’ex e le devasta l’auto, arrestato

Politica1 giorno fa

Ogni voto è una scelta di fiducia: Kompatscher lancia un appello per le comunali del 4 maggio

Italia & Estero1 giorno fa

Lampedusa: è di nuovo emergenza sbarchi

Consigliati1 giorno fa

Delizie culinarie: ristoranti di proprietà di chef famosi nei resort con casinò

Sport2 giorni fa

Colpo grosso al barbera: il Südtirol gela Palermo e sogna in grande

Italia & Estero2 giorni fa

Giorgia Meloni rivendica i risultati sul lavoro: “ancora tanto da fare, ma la direzione è chiara”

Italia & Estero2 giorni fa

Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia

Italia & Estero2 giorni fa

Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali

Bolzano2 giorni fa

Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”

Alto Adige2 giorni fa

Lollobrigida: “chiusa una ferita storica, l’autonomia Altoatesina ora è un modello”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti