Bolzano
Rissa fuori dal centro di accoglienza via Comini: danni al Consorzio Torricelli. Gli artigiani protestano

Le preoccupazioni manifestate a fine ottobre dagli artigiani e dalle imprese insediate nel Consorzio Torricelli e negli edifici adiacenti di via von Comini – raccolte dalla CNA-SHV ed indirizzate al Comune – sull’attivazione del centro di accoglienza per senzatetto si sono tramutate in realtà oggi (7 dicembre 2018) all’alba, quando si è verificata una rissa tra alcuni ospiti della struttura, acquistata e ristrutturata dall’Amministrazione comunale.
Nella concitazione del momento, sono stati danneggiati una vetrata e alcuni pannelli della facciata del Consorzio Torricelli, tra via von Comini, via Volta e la stradina di collegamento.
“Oltre tre mesi fa, come Associazione di categoria, insieme ad una delegazione di imprenditori associati – spiega Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – avevamo incontrato l’allora assessore Sandro Repetto, al quale avevamo chiesto che la struttura non venisse dotata di un servizio mensa, che l’accesso al centro venisse realizzato su via Volta e non su via von Comini, sulla quale gravitano quasi tutti gli ingressi del Consorzio Torricelli con le relative aziende insediate, oltre che degli edifici produttivi adiacenti, tutti peraltro dotati di alloggi di servizio in cui abitano diverse famiglie. Via von Comini, in quanto interna rispetto alla viabilità principale, si presta poco a sistemi di controllo e vigilanza”.
“Oggi abbiamo avuto la dimostrazione di quel che gli imprenditori della zona temevano – prosegue Corrarati – ovvero che ci sono problemi di sicurezza e di ordine pubblico. Pretendiamo dal Comune, e dal nuovo assessore Juri Andriollo prossimo alla nomina, che chi gestisce il centro di accoglienza provveda anche alla sorveglianza nelle vie adiacenti alla struttura.
La Pubblica amministrazione non può pensare che ogni mattina 40 imprenditori e relativi dipendenti debbano aver il timore di arrivare in azienda perché potrebbero aver subito danni nella notte. Tanto meno le famiglie che vivono negli alloggi di servizio devono avere il timore di uscire di casa.
Infine, nessuno può pensare che ogni settimana le aziende debbano mettere le mani al portafogli per riparare i danni alle parti condominiali del Consorzio Torricelli.
Comprendiamo e condividiamo la necessità di dare un tetto a persone in difficoltà, ma sorveglianza e sicurezza sono imprescindibili per la coabitazione tra centro di accoglienza, attività produttive e famiglie che abitano negli alloggi di servizio.
Se non verranno garantite in tempi brevissimi queste condizioni, ci faremo sentire in maniera ancor più decisa”.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino7 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”
-
Sport4 giorni fa
Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia