Connect with us

Bolzano

Rissa fuori dal centro di accoglienza via Comini: danni al Consorzio Torricelli. Gli artigiani protestano

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le preoccupazioni manifestate a fine ottobre dagli artigiani e dalle imprese insediate nel Consorzio Torricelli e negli edifici adiacenti di via von Comini – raccolte dalla CNA-SHV ed indirizzate al Comune – sull’attivazione del centro di accoglienza per senzatetto si sono tramutate in realtà oggi (7 dicembre 2018) all’alba, quando si è verificata una rissa tra alcuni ospiti della struttura, acquistata e ristrutturata dall’Amministrazione comunale.

Nella concitazione del momento, sono stati danneggiati una vetrata e alcuni pannelli della facciata del Consorzio Torricelli, tra via von Comini, via Volta e la stradina di collegamento.

Oltre tre mesi fa, come Associazione di categoria, insieme ad una delegazione di imprenditori associati – spiega Claudio Corrarati, presidente della CNA-SHV – avevamo incontrato l’allora assessore Sandro Repetto, al quale avevamo chiesto che la struttura non venisse dotata di un servizio mensa, che l’accesso al centro venisse realizzato su via Volta e non su via von Comini, sulla quale gravitano quasi tutti gli ingressi del Consorzio Torricelli con le relative aziende insediate, oltre che degli edifici produttivi adiacenti, tutti peraltro dotati di alloggi di servizio in cui abitano diverse famiglie. Via von Comini, in quanto interna rispetto alla viabilità principale, si presta poco a sistemi di controllo e vigilanza”.






Oggi abbiamo avuto la dimostrazione di quel che gli imprenditori della zona temevano – prosegue Corrarati – ovvero che ci sono problemi di sicurezza e di ordine pubblico. Pretendiamo dal Comune, e dal nuovo assessore Juri Andriollo prossimo alla nomina, che chi gestisce il centro di accoglienza provveda anche alla sorveglianza nelle vie adiacenti alla struttura.

La Pubblica amministrazione non può pensare che ogni mattina 40 imprenditori e relativi dipendenti debbano aver il timore di arrivare in azienda perché potrebbero aver subito danni nella notte. Tanto meno le famiglie che vivono negli alloggi di servizio devono avere il timore di uscire di casa.

Infine, nessuno può pensare che ogni settimana le aziende debbano mettere le mani al portafogli per riparare i danni alle parti condominiali del Consorzio Torricelli.

Comprendiamo e condividiamo la necessità di dare un tetto a persone in difficoltà, ma sorveglianza e sicurezza sono imprescindibili per la coabitazione tra centro di accoglienza, attività produttive e famiglie che abitano negli alloggi di servizio.

Se non verranno garantite in tempi brevissimi queste condizioni, ci faremo sentire in maniera ancor più decisa”.

Alto Adige44 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero49 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero49 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero49 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero49 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti