Connect with us

Merano

Merano: grazie alla PEC i costi di notificazione delle sanzioni diminuiscono

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 1° dicembre 2018 le notificazioni delle sanzioni amministrative del Comune di Merano tramite lettera raccomandata costano 15 euro.

Ma la nuova legge statale prevede anche un modo più conveniente per le notificazioni: tramite posta elettronica certificata (PEC) il costo scende a soli 3 euro.

“La legge nazionale prevede che nel caso delle sanzioni amministrative i costi per l‘accertamento e la notificazione siano a carico di chi è tenuto al pagamento della sanzione pecuniaria”, spiega il comandante della Polizia locale Fabrizio Piras.






Poiché Poste italiane hanno aumentato le tariffe per le lettere raccomandate, l’Amministrazione comunale è tenuta ad adeguarsi: sommato alle spese per personale, software e stampa i costi di una notificazione salgono a 15 euro (finora 14 euro).

Molto meno costosa invece la seconda possibilità introdotta dal legislatore: la notificazione tramite PEC (posta elettronica certificata). Grazie al risparmio nella stampa e consegna il costo per una notificazione scende a soli 3 euro.

Il Comune è obbligato ad usare la PEC per le notificazioni in tutti i casi in cui il destinatario è iscritto con un proprio indirizzo PEC in un registro nazionale. Questo vale soprattutto per le imprese iscritte nei registri nazionali. Per ora non esiste un registro per le persone fisiche. Ma non sembra improbabile

che lo Stato a medio termine introduca anche un registro simile per le cittadine e i cittadini.

La notificazione tramite PEC riduce i costi per l‘Amministrazione pubblica e per le imprese.

Allo stesso tempo risparmia CO2, perché le sanzioni non devono più essere stampate e consegnate fisicamente.

Le imprese dovranno però anche monitorare la propria PEC: chi non legge la notificazione di una sanzione, non riceverà una seconda notifica – una PEC vale come avvenuta consegna.

Se una richiesta di pagamento viene ignorata, si avvia la procedura di riscossione con un notevole incremento della sanzione pecuniaria.

Bolzano Provincia4 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano7 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero10 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano10 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino10 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia11 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero22 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti