Connect with us

Politica

Prove di forza sulla giunta, Svp: “Non trattiamo sui valori”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La condizione è la sottoscrizione del preambolo sui valori. Per questo motivo la larga maggioranza della Svp, dalla base all’ala sociale, ha accettato, obtorto collo, la linea dei vertici della Stella alpina e il proseguimento delle trattative con la Lega per la composizione della futura maggioranza di governo in Alto Adige.

Kompatscher non si piega alle rimostranze del Carroccio e si ostina: senza firma del pre contratto sui valori dell’Europa, tra  le condizioni imprescindibili per l’eventuale alleanza, non se ne fa nulla. “I valori non sono trattabili“.

Risoluto anche l’Obmann Philipp Achammer: “Se non ci sarà il consenso della Lega sui tre punti, torneremo nel Parteiausschuss per riconsiderare la situazione“.






Ma l’alternativa alla Lega il partito di raccolta sudtirolese la conosce bene, ed è molto più complicata.

Per non finire di nuovo con il Pd, allargando la maggioranza ai Verdi, la Svp continua a puntare sul partito di Salvini, chiedendo però al partito di Salvini di assomigliare un po’ di più agli scendiletto avuti in precedenza.

Siamo così ai primi tentativi (fallimentari, almeno per il momento) di convivenza. “La domestica che avevamo prima spolverava anche in cima a quegli scaffali”, sembra di sentire dire. “Tu mi chiedi di cambiare”, una probabile accusa di ritorno.

La Lega non ci sta. Il commissario Massimo Bessone, ricevute le ultime da Calderoli e Salvini, piazza il benservito al documento bollandolo come banale e offensivo. Un attacco moderato. Del resto, se la Volkspartei avesse avuto a che fare direttamente con i vertici di via Bellerio il risultato sarebbe stato peggiore.

Non siamo razzisti – ha ribadito il commissario – e il punto sulla non discriminazione ci fa sembrare dei kapò. Si dice che l’autonomia è strumento centrale della tutela della minoranza linguistica tedesca e ladina e va sviluppata: è necessario aggiungere anche il gruppo linguistico italiano, vera minoranza in provincia di Bolzano“.

E ancora: “Non siamo contro l’idea di Unione Europea, ma di questa UE. Vogliamo un’Europa vicina ai cittadini, non l’uscita dall’euro“.

Prove di scendiletto, per il momento, fortunatamente fallite.

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti