Bolzano
Cura del paesaggio, nel 2018 investiti circa 1,5 milioni di euro

Si è conclusa la liquidazione dei contributi per la valorizzazione e la cura del paesaggio riferiti al 2018.
La Provincia tramite la Ripartizione natura, paesaggio e sviluppo del territorio ha sostenuto 502 interventi erogando in totale 1,5 milioni di euro per le incentivazioni.
“Il dato costituisce una conferma – spiega l’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner – del fatto che il programma di interventi per la cura del paesaggio trova riscontro positivo: in provincia di Bolzano gli aspetti paesaggistici e la loro cura rivestono un ruolo di primaria importanza”.
502 interventi sostenuti finanziariamente dalla Provincia. Per aree all’interno del Parco nazionale dello Stelvio sono stati erogati 138.000 euro di contributi, 384.700 euro per le aree protette nei parchi naturali e nei biotopi e circa 960.000 euro per interventi al di fuori delle aree protette, nel resto del territorio altoatesino.
La parte del leone nelle incentivazioni la giocano i tetti a scandole per i quali sono stati erogati 696.700 euro di contributi.
In totale nel 2018 sono stati cofinanziati 134 tetti, dei quali 9 nel territorio del Parco nazionale dello Stelvio, in particolare nel comune di Ultimo, 23 nei parchi naturali e, in collaborazione con l’associazione protezionista Heimatpflegeverband Südtirol, 102 al di fuori delle aree protette.
Per il mantenimento dei muri a secco sono stati investiti 272.00 euro, mentre 214.500 euro sono stati destinati alla realizzazione di steccati in legno.
Un investimento di 159.400 euro è stato operato per il mantenimento della rete di irrigazione tramite i canali tipici “Waale”.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali