Connect with us

Politica

Svp sceglie l’alleanza con riserva: si alla Lega ma con la firma della “linea di condotta”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La linea di Kompatscher è stata approvata con voto segreto: 65 voti favorevoli, 11 contrari e 7 astenuti.

La Svp quindi ha scelto: l’accordo con la Lega per la formazione della giunta provinciale si farà, ma a condizione che il Carroccio sottoscriva un documento con le direttive dettate dalla Stella alpina per il prossimo quinquennio.

Una dichiarazione firmata che confermi una posizione chiara a favore dell’UE, della convivenza tra i gruppi linguistici e dell’autonomia “contro nuovi centralismi”, come ha sottolineato l’Obmann Philipp Achammer: questo è ciò che la Volkspartei richiede al Carroccio per entrare nella maggioranza.






In caso di rifiuto, la partita è destinata a riaprirsi con la vecchia opzione di giunta che prevedeva l’alleanza con Pd e Verdi.

Se la Lega è disposta a portare avanti questi valori per i cinque anni a venire le trattative per un programma amministrativo potranno iniziare“, ha confermato il governatore Kompatscher.

Numerosi gli interventi polemici durante le tre ore e mezza di “camera oscura” in cui parlamentari, consiglieri provinciali e rappresentanti territoriali della Volkspartei hanno espresso la loro ostilità parlando di un “problema di coscienza”.

Netta la presa di posizione della senatrice Julia Unterberger, che ha lasciato in anticipo l’Ausschuss per tornarsene contrariata a Roma dopo avere annunciato le proprie dimissioni dalla direzione della Svp.

Un nodo, quello della dipartita della senatrice, che potrebbe complicare ulteriormente il già precario equilibrio interno al partito di raccolta sudtirolese.

Ora le trattative per la chiusura di un accordo definitivo potrebbero durare settimane.

Si pensa già che l’iter per la formazione del nuovo governo provinciale potrebbe protrarsi fino a gennaio 2019.

(GERMANY OUT) Einkaufsliste, Einkaufszettel (Photo by Wodicka/ullstein bild via Getty Images)

 

 

 



Alto Adige20 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero24 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero25 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero25 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero25 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica13 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano21 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica21 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia21 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia22 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

Val Venosta23 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti