Connect with us

Alto Adige

Manutenzione delle rovine di Castel di Valle a Vallunga in val Gardena

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Castel di Valle si trova a quota 1.600 metri nella parete rocciosa del Monte Stevia all’imbocco di Vallunga in val Gardena.

Ne rimane in piedi la facciata meridionale esposta verso valle e il cortile anteriore che versa in condizioni precarie.

La rovina è di proprietà dell’Agenzia demanio provinciale.






La Giunta provinciale onde evitare il crollo della rovina di Castel di Valle, nella seduta di oggi (20 novembre) su proposta degli assessori Florian Mussner e Christian Tommasini, responsabili il primo per la tutela dei beni culturali e il secondo per edilizia e patrimonio, ha deciso di disporre interventi di manutenzione e risanamento.

La stima sullo stato delle rovine eseguita in accordo fra le ripartizioni beni culturali e edilizia e patrimonio ha preventivato un investimento di circa 250.000 euro per l’esecuzione dei lavori di manutenzione e risanamento più urgenti”, fanno presente Mussner e Tommasini evidenziando come per poter addivenire ai lavori, però, sia necessario lo scorporo della rovina di Castel di Valle dalla proprietà dell’Agenzia demanio provinciale e il suo inserimento nel patrimonio disponibile della Provincia. In tal modo il complesso potrà essere inserito nel programma di manutenzione edilizia dell’Ufficio manutenzione opere edili e quindi avviati i necessari interventi manutentivi e di risanamento.

Castel di Valle, casa ancestrale della famiglia nobiliare tirolese Wolkenstein-Trostburg, fu costruita nel 13° secolo. Attorno al 1240 il proprietario del castello era Heinrich von Kastelruth.

Nel 1293 lo ereditò assieme al tribunale Wolkenstein Randolt von Villanders, un antenato dei Wolkensteiner. Andato in eredità nel 1407 a Heinrich von Wolkenstein, fratello maggiore del più famoso poeta del Minnesang Oswald von Wolkenstein, alla fine del 15° secolo venne distrutto dalla Repubblica di Venezia. Ricostruito nel 1525 fu utilizzato quale sede del tribunale per poi decadere.



Bolzano Provincia8 minuti fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero12 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia16 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero18 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero22 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta22 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero22 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero22 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia22 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti