Connect with us

Arte e Cultura

Canzoni per bambini in quattro lingue nel libro musicale di Comploi

Pubblicato

-

Foto: USP/Micurá de Rü
Condividi questo articolo

Pubblicato in quattro lingue – ladino, italiano, tedesco e inglese – dall’Istituto culturale ladino Micura de Rü il libro “musicale” Vieni a cantare! (Jun a cianté!) di Andrè Comploi.

Il volume contiene 25 canzoni non solamente trascritte, ma anche registrate in ognuna delle lingue presenti: in totale, però, sono ben 101 („Fra Martino“ è stata aggiunta anche nella versione francese).

I brani sono registrati dal vivo da un gruppo di strumentisti e interpretate da un bambino o da una bambina.






Spesso, come dimostrano gli studi in materia, l’importanza del canto per i bambini non viene abbastanza tenuta in considerazione, soprattutto per quanto riguarda il loro sviluppo emozionale, sociale e cognitivo”, ha affermato l’autore André Comploi, capo ufficio stampa dell’Opera di Vienna, alla presentazione del libro, nel pomeriggio a San Martino in Badia.

La pubblicazione – ha aggiunto – rappresenta anche un simbolico ponte tra le culture, dal momento che sono presenti tutte e tre le lingue principali della nostra terra e ad esse si aggiunge l’inglese”.

Il direttore dell’Istituto ladino, Leander Moroder, ha anche sottolineato l’importanza del progetto per i ladini.

In sintesi Vieni a cantare! (il titolo si riferisce alla canzone “Cucu, cucu”) coglie un aspetto importante della formazione ed educazione di oggi: la promozione del canto assieme ai bambini e del plurilinguismo al tempo stesso.

Sono stati anche usati mezzi classici e moderni: da un lato un libro stampato e registrazioni con suoni dal vivo, non computerizzati, dall’altro una app e la possibilità di ascoltare le registrazioni direttamente con un codice QR.

Le canzoni selezionate sono per la maggior parte tradizionali, conservatesi nel corso di decenni e ancora oggi attuali.

Un numero rilevante proviene dal mondo culturale di lingua tedesca, altre da quello inglese, italiano o francese.

Una sola canzone è originale ladina (“Pesc dla sëra”).

Davvero poche erano poi quelle già reperibili in più lingue – la maggior parte delle traduzioni e tutte le versioni in ladino sono state fatte da André Comploi.

Le illustrazioni di Matteo Rubatscher disegnate e dipinte a mano favoriscono la comprensione del contenuto.

Il libro si può acquistare (costo 18 euro) presso l’Istituto ladino, in libreria o si può ordinare online.



Trentino9 ore fa

Incendio in un ufficio a Predazzo, intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Bolzano Provincia9 ore fa

Guida in stato di ebbrezza: dieci patenti ritirate e denunce per uso di droga

Bolzano Provincia9 ore fa

Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage

Italia ed estero14 ore fa

Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni

Italia ed estero14 ore fa

A Misilmeri l’ultimo saluto a Sara, la studentessa vittima di femminicidio

Bolzano Provincia14 ore fa

Scoperta la banda dei furti nei cantieri: sequestri di refurtiva, droga e armi artigianali

Trentino1 giorno fa

Val di Fassa: Valanga sulla Marmolada travolge due uomini di Mazzin

Italia & Estero1 giorno fa

Crollano le Borse asiatiche, Wall Street in allarme. Trump difende i dazi: “Una cura necessaria”

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata

Sport1 giorno fa

Glen Hanlon saluta Bolzano: un addio che profuma di gratitudine e nuove sfide

Qua la zampa1 giorno fa

Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor

Bolzano Provincia1 giorno fa

Evade dai domiciliari e viaggia sul bus ubriaco e sotto falso nome: 30enne scoperto e denunciato

Bolzano Provincia1 giorno fa

Bloccato alla frontiera: arrestato 36enne libico ricercato da anni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sorpreso a vendere cocaina nel quartiere Don Bosco: arrestato 28enne albanese

Trentino2 giorni fa

Baselga di Piné, ondata di furti nelle frazioni: escalation di colpi serali, residenti preoccupati

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti