Connect with us

Bolzano

Nel 2017 effettuate 1300 operazioni di protesi all’anca in Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Osservatorio provinciale per la salute, coordinato da Carla Melani, ha presentato recentemente nell’ambito del 103° Congresso nazionale della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia SIOT, che si è svolto a Bari, presso la Fiera del Levante, il progetto di ricerca “La protesi dell’anca nell’area dell’Euregio – primo studio comparativo 2011-2015 dei registri protesici dell’anca del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino”.

Nel corso del 2017 e 2018 si è concretizzata una stretta collaborazione con i Registri protesici del Tirolo e del Trentino, sfociata nei lavori per la realizzazione di un primo “Rapporto Euregio dei registri protesici dell’anca”.

Nel corso del convegno il collaboratore dell’Osservatorio provinciale per la salute, Roberto Picus, ha presentato i primi risultati dello studio, che sicuramente può essere considerato una sorta di “best practice” a livello europeo. Obiettivo del progetto è l’analisi e la comparazione interregionale dell’attività protesica dell’anca nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.






Il numero di interventi protesici dell’anca evidenzia un trend crescente nell’intera area europea. Basti pensare che nel 2017 sono stati effettuati, solo in Alto Adige, oltre 1300 interventi di protesi all’anca.

Lo sviluppo demografico, l’invecchiamento della popolazione, una crescente prevalenza di popolazione in sovrappeso, una sempre maggiore incidenza di sintomatologie artrosiche, come peraltro anche gli sviluppi nella tecnologia medica, sono solo alcune delle cause dei tassi di impianto crescenti a livello internazionale.

“I registri protesici sono un efficace strumento di miglioramento della qualità della chirurgia protesica dell’anca, con lo scopo di realizzare un livello qualitativo sempre maggiore per i pazienti” sottolinea l’assessora alla salute, Martha Stocker. Il Registro provinciale delle protesi articolari fa parte sin dai suoi inizi (2010) del RIAP, Registro Italiano Artroprotesi.

Lo studio presentato a Bari ha come obiettivo il miglioramento complessivo e interregionale della qualità degli interventi protesici dell’anca e degli esiti degli stessi per l’intera popolazione residente sul territorio dell’Euregio.



Bolzano Provincia22 minuti fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia1 ora fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport3 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero3 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero6 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino18 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia18 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero23 ore fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia23 ore fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia24 ore fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

Italia & Estero1 giorno fa

Molestie sui ragazzini dell’oratorio, prete indagato

Italia & Estero1 giorno fa

Richiamate 73.000 auto Volvo ibride per pericolo combustione

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti