Connect with us

Bolzano

Stop ai fondi pubblici e la Provincia cede l’aeroporto

Pubblicato

-

Foto USP Bolzano
Condividi questo articolo

La Provincia di Bolzano cede la proprietà dell’aeroporto.

Una partecipazione del 100% dismessa in seguito all’esito di un referendum del 2016 che ha deciso lo stop dei fondi pubblici.

L’uscita dalla società di gestione ABD è quindi imminente.






La decisione è stata presa dalla giunta provinciale che permetterà ora il lancio del bando di gara per la gestione dello scalo bolzanino. Base d’asta 3,8 milioni di euro.

Come responsabile del procedimento la Giunta provinciale ha nominato il direttore dell’Ufficio vigilanza finanziaria della Ripartizione finanze Claudio Calè e autorizzato il presidente Kompatscher alla sottoscrizione del contratto di cessione/vendita delle azioni detenute in ABD una volta conclusa la procedura di evidenza pubblica

Kompatscher ha ricordato che il masterplan prevede la possibilità di allungare la pista.

Inoltre – ha precisato – vanno rispettati tutti gli obblighi di gestione imposti da Enac. La preparazione di questa gara pubblica è durata più a lungo del previsto, ma ora la strada per l’uscita della Provincia dalla società di gestione dell’aeroporto è chiara e definita”.

Alla gara pubblica può partecipare un qualsiasi operatore economico ossia un’impresa o un raggruppamento di imprese con sede in Europa.

Il deposito delle offerte deve avvenire entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando di gara.

Ai fini della valutazione della proposta d’acquisto vengono conferiti fino a 75 punti per i dettagli tecnici dell’offerta e fino a 25 punti per quelli economici.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato, previo parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’ENAC, la documentazione relativa alla procedura di gara.

Il consiglio di amministrazione dell’ENAC ha autorizzato il direttore generale a sottoscrivere con la società la convenzione di gestione totale dell’aeroporto di Bolzano per una durata di 20 anni.

La convenzione è stata inoltrata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’esercizio delle funzioni di vigilanza.

Il concessionario deve impegnarsi a realizzare il piano di sviluppo aeroportuale approvato nel 2012 alla base dell’istanza per l’affidamento della concessione ventennale presentata dalla società nel 2011.



Bolzano Provincia4 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero6 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero10 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta10 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero10 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero10 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia10 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia10 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia1 giorno fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano1 giorno fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano2 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano2 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Benessere e Salute2 giorni fa

Come rimanere al sicuro durante i lavori «Fai-da-Te» all’esterno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti