Bolzano
Stop ai fondi pubblici e la Provincia cede l’aeroporto

La Provincia di Bolzano cede la proprietà dell’aeroporto.
Una partecipazione del 100% dismessa in seguito all’esito di un referendum del 2016 che ha deciso lo stop dei fondi pubblici.
L’uscita dalla società di gestione ABD è quindi imminente.
La decisione è stata presa dalla giunta provinciale che permetterà ora il lancio del bando di gara per la gestione dello scalo bolzanino. Base d’asta 3,8 milioni di euro.
Come responsabile del procedimento la Giunta provinciale ha nominato il direttore dell’Ufficio vigilanza finanziaria della Ripartizione finanze Claudio Calè e autorizzato il presidente Kompatscher alla sottoscrizione del contratto di cessione/vendita delle azioni detenute in ABD una volta conclusa la procedura di evidenza pubblica
Kompatscher ha ricordato che il masterplan prevede la possibilità di allungare la pista.
“Inoltre – ha precisato – vanno rispettati tutti gli obblighi di gestione imposti da Enac. La preparazione di questa gara pubblica è durata più a lungo del previsto, ma ora la strada per l’uscita della Provincia dalla società di gestione dell’aeroporto è chiara e definita”.
Alla gara pubblica può partecipare un qualsiasi operatore economico ossia un’impresa o un raggruppamento di imprese con sede in Europa.
Il deposito delle offerte deve avvenire entro 60 giorni dalla pubblicazione del bando di gara.
Ai fini della valutazione della proposta d’acquisto vengono conferiti fino a 75 punti per i dettagli tecnici dell’offerta e fino a 25 punti per quelli economici.
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha approvato, previo parere del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’ENAC, la documentazione relativa alla procedura di gara.
Il consiglio di amministrazione dell’ENAC ha autorizzato il direttore generale a sottoscrivere con la società la convenzione di gestione totale dell’aeroporto di Bolzano per una durata di 20 anni.
La convenzione è stata inoltrata al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’esercizio delle funzioni di vigilanza.
Il concessionario deve impegnarsi a realizzare il piano di sviluppo aeroportuale approvato nel 2012 alla base dell’istanza per l’affidamento della concessione ventennale presentata dalla società nel 2011.
-
Qua la zampa1 settimana fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Alto Adige6 giorni fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano2 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino3 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata