Alto Adige
Biobanca: successo per il progetto Eurac sperimentato in val Venosta

L’obiettivo da raggiungere per ambire a risultati scientifici significativi era di 10.000 partecipanti; lo studio Cris ne ha coinvolti finora oltre 13.000.
Grazie alla disponibilità dei venostani i ricercatori di Eurac Research hanno creato una biobanca che conta al momento oltre 800.000 campioni di materiale biologico congelati: urina, sangue e dna. Questa raccolta è una fonte unica per la ricerca biomedica in Alto Adige.
Alla biobanca è collegata una banca dati di informazioni sullo stato di salute generale dei partecipanti.
A breve inizierà la prossima fase dello studio: i ricercatori vogliono analizzare come si è evoluto nel tempo lo stato di salute della popolazione e quale influenza abbiano i fattori di rischio.
“Nel corso dei nostri esami abbiamo scoperto e comunicato ad alcuni partecipanti dei valori preoccupanti dei quali non erano a conoscenza e loro hanno potuto discuterne con i loro medici di base, intervenendo tempestivamente”, Peter Pramstaller, direttore dell’Istituto di biomedicina.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne