Connect with us

Ambiente Natura

Piano di gestione per la Valle dell’Adige, concluso il progetto

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Si è concluso nei giorni scorsi, dopo 2 anni di lavoro, il progetto Spatium Etsch Adige, che ha portato all’elaborazione di un piano di gestione dell’area fluviale del fiume Adige.

Il documento, oltre ad un’analisi dello stato attuale dell’area e una valutazione dei punti di forza e di debolezza, comprende una dichiarazione di intenti congiunta da parte di tutti i partner per perseguire lo sviluppo sostenibile del territorio attraverso un catalogo di 55 misure.

Il piano di gestione servirà ora alle autorità e alle associazioni che hanno contribuito ad elaborarlo, come strumento di lavoro per l’attuazione coordinata degli interventi: verrà impiegato come strumento di pianificazione per la prevenzione degli effetti dei pericoli naturali, per programmare miglioramenti ambientali e per un uso oculato dell’acqua.






Ciascuna delle 55 misure presentate e programmate dovrà essere attuata nei prossimi 20 anni.

Al progetto hanno partecipato diversi uffici provinciali, Comuni, istituzioni e associazioni, corpi dei vigili del fuoco volontari, consorzi di bonifica e altri portatori di interesse.

L’area di progetto comprende la vallata dell’Adige, da Tel a Salorno, per una superficie totale di circa 150 km quadrati, con 63 km. di fiume Adige che attraversano 23 Comuni e coinvolgono circa 243.000 abitanti.

Durante l’incontro conclusivo del progetto, il direttore dell’Agenzia per la protezione civile, Rudolf Pollinger, ha spiegato che “i recenti eventi alluvionali hanno evidenziato come sia importante la preparazione, la prevenzione e soprattutto l’interazione tra ogni forma di intervento, a partire dalla progettazione e realizzazione di misure strutturali, di protezione civile, fino a campagne di sensibilizzazione”.

Willigis Gallmetzer, responsabile di progetto, ha illustrato alcuni aspetti progettuali come l’iter, i tempi e le fonti di finanziamento, mentre da parte dei tecnici incaricati sono stati presentati i prodotti e i risultati finali delle indagini sui temi del pericolo idraulico, dell’ecologia terrestre ed acquatica, dell’idromorfologia nonché dell’utilizzo del territorio e dell’analisi dei rischi.

Il progetto piano di gestione area fluviale Adige – Spatium Etsch Adige è stato finanziato attraverso i fondi del programma operativo 2014-2020 intitolato investimenti a favore della crescita e dell’occupazione del Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR).



Bolzano Provincia2 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero3 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino15 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino15 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero18 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia19 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives19 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino19 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero19 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero24 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino24 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano24 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti