Alto Adige
Prosegue l’attività dei forestali in Alto Adige nonostante la catastrofe

L’attività nel settore forestale prosegue normalmente anche in seguito alle devastazioni ai boschi in Alto Adige causate dal maltempo.
Nei vari comprensori nei mesi autunnali e invernali si svolgono le sessioni forestali che si tengono nei singoli comuni.
Duranti gli incontri vengono presentate le novità nel settore boschivo e dell’alpeggio, concordati i programmi annuali con altre amministrazioni e concesse autorizzazioni relative a esercizio del pascolo, tagli straordinari di legname, utilizzo di prodotti forestali.
Le sessioni forestali si svolgono di norma una volta all’anno, tra novembre e gennaio, e sono aperte al pubblico.
Per l’Ispettorato forestale di Bolzano I le prossime sessioni forestali nei comuni della sua giurisdizione si svolgeranno dal 20 novembre 2018 al 18 gennaio 2019.
Prenderanno il via il 20 novembre presso la stazione forestale di Caldaro per i comuni di Caldaro, Appiano e Termeno, e si concluderanno il 18 gennaio presso la stazione forestale di Fontanefredde per i comuni di Aldino, Anterivo e Trodena.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero4 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne