Connect with us

Politica

Consultazioni, la Volkspartei prende tempo: “Il 12 novembre decideremo con chi continuare a parlare”

Pubblicato

-

Foto ansa.it
Condividi questo articolo

La velocità non è criterio di qualità“, ha sottolineato il governatore Arno Kompatscher in chiusura delle odierne consultazioni per la formazione di una nuova maggioranza.

Prende tempo dunque la Svp al termine dei colloqui con le forze politiche elette e fissa la scelta definitiva di quelli che saranno i partner di giunta al 12 novembre, quando la direzione della stella alpina valuterà con quali partiti continuare le consultazioni.

Si tratta di un secondo giro di colloqui con cui la Svp vuole decidere con chi iniziare le contrattazioni di coalizione vere e proprie mentre il nuovo consiglio è previsto per il 14 novembre, sede in cui probabilmente sarà nominato un presidente del Consiglio provvisorio.






Ma la spaccatura all’interno del partito di raccolta è dietro l’angolo.

Sembra infatti che l’area cosiddetta “sociale” della Volkspartei prediliga un’intesa finale che comprenda Verdi e Pd in giunta, mentre l’ala economica sia più propensa a chiudere un accordo con Lega e Team Koellensperger.

Alludendo allo scontro sul tema della proporzionale linguistica, Kompatscher e l’Obmann Philipp Achammer hanno ironizzato oggi (3 novembre) sul fatto che i colloqui “sono stati obiettivi e concreti in più o meno tutti i casi“.

Il riferimento al MoVimento 5 Stelle in questo caso è chiaro.

All’uscita dall’incontro con i vertici della Svp il consigliere Diego Nicolini ha infatti espresso delusione sull’esito del confronto e in particolare del dibattito sul tema della proporzionale etnica.

Troviamo particolarmente irritante la reazione del partito di raccolta tedesco quando si è trattato di affrontare le questioni relative ai gruppi linguistici” ha sottolineato il consigliere provinciale a margine delle consultazioni.

 

 

Trentino9 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino9 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero12 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia13 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives13 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino13 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero13 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero18 ore fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino18 ore fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano18 ore fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero22 ore fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

Italia & Estero1 giorno fa

Mario Vargas Llosa: morto a 89 anni il premio Nobel per la Letteratura nel 2010

Bolzano2 giorni fa

Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato

Sport2 giorni fa

Salernitana cinica, il Südtirol si arrende all’Arechi: 2-1

Bolzano2 giorni fa

Aveva oltre 100 grammi di cocaina: in manette un 22enne tunisino

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti