Merano
Ferrovia della Venosta: la linea piace anche in Svizzera

Il ruolo della ferrovia nel concetto complessivo di mobilità altoatesino, con l’introduzione del cadenzamento ogni mezz’ora per tutte le fermate e ogni quarto d’ora nelle fasce di punta lungo le tratte principali ferroviarie, hanno riscosso l’interesse delle ferrovie svizzere SBB.
Il 25 di ottobre una delegazione di tecnici si è informata in loco assieme ai vertici di STA Strutture Trasporto Alto Adige, ovvero il presidente Martin Ausserdorfer e il direttore generale Joachim Dejaco.
Visitando la galleria e la stazione di Marlengo è stato illustrato il progetto di sistemazione della linea venostana e in particolare della sua elettrificazione.
I tecnici delle SBB stanno realizzando la nuova galleria ferroviaria Ceneri nel Canton Ticino che, una volta ultimata, probabilmente per fine 2020, fungerà da collegamento da sud con la galleria del Gottardo.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano3 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero2 settimane fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige5 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero6 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero6 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT