Connect with us

Alto Adige

#elezionialtoadige18, oltre 3 milioni di visite sul portale web. Il 60 per cento dal cellulare

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Successo online per il portale web della Provincia sulle elezioni: oltre 3 milioni di visite e 124mila utenti, la maggior parte dei quali ha seguito gli aggiornamenti sulle votazioni dal proprio telefono cellulare.

Lo scrutinio è avvenuto di notte e ciò ha rappresentato una novità per tutta la macchina organizzativa della Provincia.

I dati relativi allo spoglio dei voti sono arrivati rapidamente alla Centrale elettorale di Palazzo Widmann e, nonostante l’orario notturno, il portale web elezioni.provincia.bz.it  ha fatto registrare numeri da record.






“Il portale, realizzato da Informatica Alto Adige in collaborazione con l’Ufficio affari istituzionali, non ha subito alcun tipo di rallentamento nonostante l’elevato numero di accessi, e uno dei dati più interessanti che riflette la rivoluzione in corso per quanto riguarda il comportamento degli utenti sul web, è quello relativo agli strumenti di accesso al sito”, si legge nella nota dell’ufficio stampa provinciale.

Le operazioni di voto, in Alto Adige, si sono svolte senza intoppi o problemi particolari e per la prima volta, lo smartphone batte il computer: il 60% degli utenti ha infatti navigato tramite mobile, il 31% tramite desktop e il 9% tramite tablet.

Tra il 21 e il 22 ottobre gli utenti sono stati 124.080, per un totale di 3.199.006 pagine visualizzate.

Il picco di accessi si è avuto poco prima della mezzanotte di domenica, ovvero nel momento clou dell’afflusso dei dati sull’esito delle elezioni provinciali, ma anche nelle prime ore della mattina di lunedì le pagine sono state visitate in maniera massiccia.

Molto frequentato anche il Mediacenter allestito dall’Agenzia di stampa e comunicazione della Provincia a Palazzo Widmann, da dove hanno trasmesso in diretta tv, radio e portali web: tra giornalisti e tecnici, infatti, sono stati ben 130 gli operatori dei media locali, nazionali e internazionali che tra domenica pomeriggio e lunedì sera hanno utilizzato gli spazi e le attrezzature messe loro a disposizione.

Buoni riscontri anche per l’hashtag ufficiale #elezionialtoadige18 che su Twitter e Facebook ha indicizzato molti risultati di ricerca.



Bolzano Provincia8 minuti fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero12 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia16 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero18 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero22 ore fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta22 ore fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero22 ore fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero22 ore fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia22 ore fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia22 ore fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

Bolzano2 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano3 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano3 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti