Connect with us

Bolzano

In treno da Innsbruck a Malles, ok all’acquisto di 7 nuovi convogli

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Ammodernare la rete ferroviaria altoatesina, migliorare i collegamenti transfrontalieri, incentivare forme di mobilità sostenibile.

Questo l’obiettivo perseguito dalla Giunta provinciale, che nel corso dell’ultima seduta ha approvato lo stanziamento di 67,63 milioni di euro a favore di STA (Strutture trasporto Alto Adige) per l’acquisto di 7 nuovi treni da circa 270 posti a sedere l’uno, e per i necessari lavori di adeguamento alla linea ferroviaria della Val Venosta.

Per quanto riguarda i lavori, si tratta principalmente dell’adattamento della galleria Josefsberg e dell’allestimento e adeguamento della flotta attualmente in dotazione per il servizio lungo la Merano-Malles. “Grazie a questo investimento – sottolinea il presidente della Provincia – sarà possibile garantire collegamenti diretti fra Innsbruck e Malles, migliorando in maniera sensibile il collegamento transfrontaliero su rotaia”. 






In futuro, infatti, potranno circolare in Alto Adige anche i 6 nuovi treni Talent acquistati dal Land Tirolo.

La Provincia di Bolzano e il Land Tirolo nel 2013 avevano sottoscritto un’itesa di massima per il miglioramento dei collegamenti ferroviari, e già l’anno successivo erano stati previsti 2 collegamenti diretti, in entrambe le direzioni, tra Bolzano Innsbruck.

Secondo il nuovo modello di orario, che sarà operativo dal 2021, l’elettrificazione della linea della Val Venosta renderà possibile il cadenzamento orario nella tratta Malles-Bolzano-Innsbruck.

Situazione identica anche nella zone orientale del territorio, in maniera particolare con la linea Fortezza-San Candido-Lienz, mentre tutto il progetto di mobilità provinciale su rotaia sarà completato una volta entrata in funzione la variante della Val di Riga, che consentirà di muoversi direttamente tra Malles, Bolzano, Fortezza, San Candido e Lienz.

“Il modello operativo prevede la necessità di 25 treni attrezzati con tre sistemi di propulsione – spiega l’assessore provinciale alla mobilità – in aggiunta ai convogli già in funzione, la Provincia di Bolzano, tramite STA, ne acquisterà altri 7 tramite un bando di gara che sarà pubblicato già nella giornata di oggi sul portale web dall’Agenzia appalti”. L’intera operazione sarà co-finanziata dal fondo statale per lo sviluppo e la coesione con una cifra di poco inferiore ai 3,7 milioni di euro.



Italia & Estero7 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero8 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero8 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA10 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige15 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero18 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano19 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino19 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria20 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia20 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero21 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino21 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia21 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia21 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati23 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti