Bolzano
Appalti, elenco telematico dei servizi per architettura e ingegneria

L’Agenzia appalti della Provincia, la cui denominazione ufficiale è Agenzia per i procedimenti e la vigilanza in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ACP) informa che da partire dal 15 ottobre 2018, sulla piattaforma SICP, è stato attivato l’elenco telematico degli operatori economici per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria.
Gli operatori economici, quindi anche tecnici che si occupano di progettazione, collaudi, direzione lavori e servizi, che si registreranno potranno essere invitati alle procedure negoziate senza bando di importo inferiore alla soglia europea di 221.000 euro pubblicate sul portale SICP della Provincia www.bandi-altoadige.it.
L’istituzione di questo elenco è stata prevista dalla legge provinciale sugli appalti pubblici (LP 16/2015) allo scopo di facilitare l’accesso alle procedure di gara.
In questo modo gli operatori economici si possono registrare dichiarando di disporre dei requisiti necessari per poter eseguire contratti pubblici nell’ambito di servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria.
Il presidente della Provincia sottolinea che “in questo modo puntiamo ad una semplificazione delle commesse pubbliche per le prestazioni di carattere tecnico”.
Condizione necessaria per l’iscrizione all’elenco è che l’operatore economico sia registrato all’indirizzario operatori economici.
Per l’iscrizione all’elenco telematico è necessario effettuare le dichiarazioni sia per la parte generale, sia per la parte relativa ai servizi attinenti all’architettura ed ingegneria.
La gestione dei dati anagrafici, può essere eseguita in autonomia dall’operatore economico utilizzando la funzionalità gestione profilo all’interno dell’area profilo operatore economico.
Con questa nuova procedura l’Agenzia risparmia tempo e risorse nell’espletamento delle procedure.
Gli operatori economici già iscritti all’Elenco telematico generale, nel caso in cui desiderino iscriversi all’elenco OE_SAI, dovranno provvedere ad aggiornare ex-novo l’iscrizione.
In considerazione del fatto che le dichiarazioni possono avere una validità massima di 180 giorni, il sistema provvederà ad avvisare automaticamente gli interessati circa la necessità di rinnovare l’iscrizione.
In ragione della fase di prima attivazione dell´elenco telematico SAI definibile fino al 28 febbraio 2019, durante la quale il numero di operatori iscritti potrebbe essere non sufficiente, è facoltà delle stazioni appaltanti individuare gli operatori economici anche al di fuori dell´anzidetto elenco telematico, purché poi gli operatori individuati procedano a iscriversi all´elenco, al fine di poter consentire lo svolgimento a sistema della procedura di affidamento.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”