Connect with us

Politica

Urzì e Galateo:”Su Giunta con Svp Salvini ambiguo. A servire la Volkspartei ci ha già pensato il Pd”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Chiarire la propria posizione su alcune delle questioni chiave della prossima legislatura prima delle elezioni e non dopo il 21 ottobre.

Lo chiede L’Alto Adige nel cuore Fratelli d’Italia UNITI alla dirigenza locale della Lega.

Come si legge nella nota divulgata alla stampa sarebbero “troppe le ambiguità e i comportamenti di forte impatto come la decisione di esibire da parte del leader della Lega Salvini, evidentemente mal informato dai dirigenti locali sul valore da attribuire a quel segno, una maglietta degli Schuetzen con impresso il motto di fedeltà al Tirolo, slogan usato anche dai secessionisti antitaliani“.






Di certo il leader della Lega è stato mal consigliato dalla dirigenza locale del suo movimento se nel corso dell’intera visita in Alto Adige il tema degli Italiani non è mai stato accennato né affrontato ma al contrario è stata fatta esibizione di simboli tirolesi, dal grembiule blu ai canti folcloristici dei Passerotti di Castelrotto, per finire all’inno del Tirolo e alla sventolio della maglietta degli Schuetzen.

Salvini è pur sempre il Ministro degli Interni italiano e gli Schuetzen una organizzazione dichiaratamente secessionista”, hanno commentato oggi all’unisono Alessandro Urzì, capolista de L’Alto Adige Fratelli d’Italia UNITi e Marco Galateo, coordinatore provinciale di FDI.

Le ambiguità sulle rinnovate dichiarazioni a volere sostituire il PD in giunta provinciale da parte della Lega vanno chiarite dando prima del voto alcune risposte alle domande che la Svp porrà al tavolo della trattativa per la composizione della nuova giunta.

Si chiedono i rappresentanti del centrodestra altoatesino:

Quando sarà sottoposta la bozza di norma di attuazione sulla toponomastica che prevede che sia la maggioranza del gruppo tedesco a potere decidere se cancellare un nome di luogo italiano la Lega dirà sì o no?

Quando saranno distribuiti gli assessorati ed al gruppo italiano come accaduto in questa legislatura saranno assegnate competenze irrisorie, la Lega dirà sì o no?

Quando sarà alleggerito il piano di investimenti infrastrutturali per il triangolo Bolzano, Laives, Merano e negato il ruolo di Bolzano capoluogo la Lega dirà sì o no?

Queste sono le posizioni irrinunciabili della Svp. E la Lega allora dirà sì o no a ciascuna di esse?

Per Urzì e Galateo finora l’atteggiamento “è stato ondivago su tutti i temi sui quali è evidente possa esserci maggiore attrito con la Svp, e in campagna elettorale la Lega parla solo di immigrazione e legge Fornero che guarda caso sono competenze dello Stato e quindi non saranno oggetto di trattativa con la Svp per il governo provinciale“.

E ancora il Coordinamento della Lista de L’Alto Adige nel cuore Fratelli d’Italia UNITI chiede:

La dirigenza locale della Lega è pronta a sostenere la battaglia per l’alternanza fra italiani e tedeschi nei ruoli che contano al vertice delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni per dare un giusto ruolo agli Italiani?

E’ pronta la Lega a sostenere la nostra richiesta di Commissione d’inchiesta sul conflitto di interessi fra il mondo dell’economia che ha firmato la lettera appello per Kompatscher e la Provincia?

Insomma, pare quasi che il leader della Lega Salvini sia salito in visita al Suedtirol, ieri, e non all’Alto Adige che parla italiano e che da anni si attende politiche che restituiscano peso e ruolo alla vera minoranza in Alto Adige.

Lo slogan Prima gli Italiani di Salvini è stato fatto fermare a Salorno dalla dirigenza locale della Lega troppo impegnata vestirsi in Dirndl o brache di cuoio per compiacere i futuri alleati.

Gli Italiani saranno rispettati se rimarranno invece loro stessi, saranno accettati solo come servitori fedeli se invece rinunceranno a loro stessi per apparire più docili e malleabili.

A questo ci ha già pensato per anni il PD, senza arrivare a vestire le magliette degli Schuetzen, adesso non vorremmo fosse ancora peggio“.



meteo12 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano17 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero17 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano18 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia18 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti