Alto Adige
Parco nazionale Stelvio, prelievi di cervi dal 15 ottobre

Il periodo di prelievo dei cervi nel Parco nazionale dello Stelvio 2018/19 prenderà il via lunedì prossimo 15 ottobre e si concluderà il 16 dicembre.
Riguarda le unità di gestione Media Venosta-Martello e Gomagoi-Tubre.
I prelievi avvengono in base alle indicazioni dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale ISPRA che approva ogni anno il relativo programma. Obiettivo dei prelievi è ridurre la densità della popolazione dei cervi per ricomporre gli equilibri ecologici e prevenire l’impatto sull’attività agricola e sulla rinnovazione del bosco.
L’attività di prelievo è indicata nel piano quinquennale (2017-2021) di conservazione e gestione del cervo nel settore altoatesino del parco, approvato da una commissione di esperti e nell’ottobre 2017 dalla Giunta provinciale.
L’organizzazione e il coordinamento dell’azione di prelievo anche per questo periodo di prelievo spetta all’Ufficio provincialeParco nazionale dello Stelvio in collaborazione con specialisti appositamente formati.
“Per ottenere la riduzione della popolazione di cervi è necessario il prelievo selettivo regolamentato, reso possibile con il programma quinquennale” spiega il direttore dell’Ufficio provinciale Parco nazionale dello Stelvio, Hanspeter Gunsch.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano20 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”